20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

)( 8? )(<br />

scano col loro maie nella Società, ewendo<br />

manifesta , che i scellerati, se si lasciassero<br />

impuniti, riposti che fossero in<br />

libertà commetterebbero dei nuovi delitci,<br />

con tanta maggior vioienza, quanto<br />

hannp veduto, che i delittj privati non<br />

si puniscono. Suppone anche da poco<br />

accorto che al maie dei delitti pnvati<br />

non vi sia rimedio ; perché vi si rimedia<br />

a sufrîcienza, con cercare i de<br />

privati , con gastigare i delinquenti , ed<br />

impedire, che non ne commettan dei<br />

puovi .<br />

Le tre riportate difficoltà, il N. A. le<br />

ha opposte contro 1' uso délia Tortura ,<br />

allorchè si vuole cavare la confessione<br />

dei reo ; ma viene poi (a) a condannare ( \<br />

quella ancora che si usa contro i rei, J.<br />

quando nel Joro esame cadono in contraddizioni,<br />

quasi che ( dice ) il timoré<br />

délia pena, l mcertezza dei giudixjo, /'<br />

apparato, e la maestà dei Gitidice, e P<br />

ignoranra comune a tutti i scellerati, e<br />

agit innocent!, non debbano probabilmente<br />

far cadere in eontraddi^ioni, e l'innocente<br />

, che terne , ed il reo, che cerca di<br />

coprirsi.<br />

Ma replichiamo ancor qui, che questi<br />

sono casi rarissimi, i quali non meritano,<br />

che si debba lasciare 1' utilissimo uso<br />

di dar la Tortura ai delinquenti ostina-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!