20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

X 8<br />

itiênziato per raie. Tali s»nn<br />

nirn i rei condannati Jiei Tribanali d' [ralia,<br />

dove per condannare un reo forînahnenre<br />

alla morte, non basra, che sic<br />

convinto, ma c di più necessario, cbesia<br />

anche confesso. Ecco dunquc dove consiste<br />

l'equivoco, ed il sortisma dell'Aurore<br />

, tWtdato sLill' nome Reo per cui altri<br />

inrendono reo convinto , ed altri reo<br />

i so.<br />

Ma si dira: Se è cerro che uno .<br />

di mort*, e deve morire, perché di<br />

tormer.tarlo.' Eeco qui V. equiwoco<br />

A. Non é tormentato corne reo carra, e<br />

convinto:, ma corne disubbidiente, e corac<br />

sacrilego, et! ostinato .1 non violer confosare<br />

i delitti dei quali é conviuto reo;<br />

e la Tortura che si dà pet srmiie disubbidicnza<br />

ai rei convinti di delitti degni di<br />

morte, si usa per giustissimi, ed utilissimi<br />

œotivi ; il che perô non soiegne che •<br />

nel solo caso in cui un reo, ricusi di<br />

confessare i delitti dei quah è son<br />

reo ; e replico pero, che in tal caso un<br />

reo non é torturato, perché reo, corne<br />

suppone, ed equivoca il nostro Âutore ;<br />

ma semplkemente corne disubbidiente ai<br />

suoi legittimi Ciudici in materia grave,<br />

e corne uno, che nega sfacciatamente, e<br />

sacrilegamente la venta conosciuta , ed<br />

impedisce cosl il corso délia Giusrizia , la<br />

F 2 qua-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!