20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

)( H X<br />

che assaï naturale, il sagrifkio, che prétende<br />

abbiano farto quegli uomini. Gli<br />

nego poi francamente, che la Sovranità<br />

ttelle Nazioni da noi conosciute sia stata<br />

mai il semplice risultaco délia Somma<br />

ilelle porzioni sagrirîcate da uomini particolari.<br />

lo non voglio star qui a deci-<br />

-dere, quale sia il Diritto dei Sovrani sopra<br />

i ioropopoli, ne corne l'abbiano acquistato<br />

; affermera bensi, che non F hanno<br />

mai ricevuto dalla spontanea, e libéra<br />

volontà degli uomini ; che è un as«urdo<br />

il supporre, che si possa trovare un<br />

popolo, che abbia gius di formn.re dellc<br />

Sovranità, e che se il consensod'unapopolazione<br />

fosse stato necessario per formare<br />

una sovranità sopra tutta la stessa<br />

popolazione , va tal caso non si sarebbr<br />

mai formata, ne alcuna Società, ne alcuna<br />

legittima Sovranità; ed aggiungo di<br />

più, che sia una Chimera , che uominj<br />

Seivagsj, e liberi, corne fanno grazia di<br />

supporli certi Filosofi, siano stati tant»<br />

savj, e tanto polirici, da voler cedere if<br />

Deposito délie Leggi, e la Sovranità sopra<br />

se stessi, ad al tri uomini uguali a se<br />

stessi, e che abbiano in oltre potuto, e<br />

voluto obbligarvi i loro rîgliuoli... Se<br />

poi uno Spirito Forte fosse suscettibile di<br />

un'onorata sincerità anche dove si tratta<br />

di rinunziare aile proprie opirrioni, tm<br />

B 4 vor-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!