20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

X IÎ7-X<br />

le, e non potrebbe assicurar l.i di lui vita<br />

dalle aggressioni di più assalitori.<br />

In tutte le Società d'uomini délia ratura<br />

di quelli, che sono vissuti sin qui,<br />

se ne possono trovare molti, conforme<br />

abbiamo supposto, che assalgano., e che<br />

vogliano ammazzare quakuno de' loro<br />

concittadini, e che lo ammazzino rea!mente.<br />

Affinchè cio non segua è necessario,<br />

che la Società assalga od ammazzi<br />

i detti assalitori ed omicidi ; altrimenti<br />

non si verificherebhe, che un uomo entrato<br />

in Società acquista una maggior<br />

sicurezza délia sua vita ; altrimcuti non<br />

otterrebbe il fine per cui entrô in Società;<br />

altrimenti sarebbe anche d' inferior<br />

cotidizione unito in Società, che restando<br />

di per se solo, ed isolato da tutti .<br />

Dunque una Società, siccome deve aver<br />

maggior forza d' un uomo solo per assicurare<br />

la vita di tutti ; cosi dovrà avère<br />

anche maggior diritto di tutti i Cittaditii<br />

insieme ; e siccome un uomo solo ha diritto<br />

di ucciderne un altro ( corne abbiamo<br />

supposto ) qualunque volta ne venga<br />

assalito; cosi, e molto più si dovrà COHcedere<br />

un tal diritto alla Società.<br />

In altra maniera: Il Diritto d'una Società<br />

è composto, secondo il N. A. di<br />

tutte le minime porzioni délia privata libertà<br />

di ciascun associato . Si demanda<br />

a-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!