20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

x n x<br />

n'itl non pub sen^a rivela^ione sapersi,<br />

Dopo la quai conclusions s' avanza, e domanda,<br />

corne dunqv.e da attesta si prendera<br />

nonn.i pet punire i Detttti ? Potrebbon 1<br />

esta case gli uoraini punire (dic'egli)<br />

quando Iddio perdona, e perdonare quando<br />

Iddio ptmisce.<br />

Io non ho qui ricopiate le scritte proposizioni<br />

per confutarle: questo non si<br />

potrebbe fare, che con armi di una tempra,<br />

che non fanno gran colpo connro<br />

certi petti di ferro ; ed in oltre ci vorrebbe<br />

un volume: basti dunque che abbia accennate<br />

quelle che moscrano, çhe il N. A.<br />

ha la disgrazia d'essere un falso Crisriano,<br />

un vero Epicureo, ed uno Spirito<br />

Forte ; e dire solamente una parola sopra<br />

quella sua definizione che la gravera<br />

del peccato d/pende dalla impersctutabile<br />

ntahtna dei cuore. Questa Definizione sembra<br />

alquanto contraddittoria ail' altra già<br />

riporrata, dove afferma essere un errore<br />

che la misura dei delitti sia P inten^ione<br />

di cbi li commette : perché in questo proposito,<br />

/' inten^ione di peccare, e la ma-<br />

Lizia del cuore, sono la stessa cosa, ed<br />

entrambi possono, e devono servire per<br />

la misura délie Pêne ; benchè i'Au. Jo ne-<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!