20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

)( 58 )(<br />

quelle semplici parolette divenisse immcdiata<br />

cagione délia rovina, e délia distruzione<br />

di una Societa, quella SOÏA pavolu^-non<br />

si dovrebbe elia giudicare, e puntrc<br />

colla massima pena, corne un vero<br />

delitto di lésa maesti? Ma quante di<br />

quesre parole non sono srate la rovina non<br />

di una, ma di moltissime Società , e Regni<br />

? La risposta a cotesto quesito mi<br />

traspoaçerebbe troppo lontano, e mi obbligherebbe<br />

a rammentare inutilmenre<br />

délie cose troppo tetre, e troppo funeste,<br />

aile quali io sono avverso , tanto,<br />

quanto io sono conrento, che sia qui terminata<br />

la prima parte générale, e fondamentale<br />

del Libro dei Delitti, e d'elle Pêne<br />

, che abbiamo sin qui esaminato ; la<br />

quai parte per conto dei principj che vi<br />

si stabiliscouo, è altrettanto scabrosa, che<br />

fastidiosa . Entriamo adesso ad esaminar<br />

la seconda , che troveremo senza dubbio<br />

assai più intéressante délia prima : pertanto.<br />

%'"?'" L ? seconda parte del Libro del N. A-<br />

«H.I Si- nonimo è tutta impiegata a parlare délie<br />

"">•« P ene '" particolare. Questa è quella par-<br />

4di.No te dell'Opéra in cui l'A. tratta quella<br />

materia, che si puo dire il principale, e<br />

getto, e scopo per cui ha voluto<br />

fir questo Libro. Si puô dire di più, che<br />

la prima parte è stata scritta solamente<br />

per

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!