20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

X 84 )( _<br />

qtiale pér prudenti, e misericordiosi rilîessi,<br />

non vuole far morire p'essuno, se<br />

prima da se sresso non ha confess'ato i<br />

dclitti dei quali è conyinto. E cosl si<br />

sciogiie perentoriamente il capriccioso Di-<br />

Iemma. La risposta farà iastidio ; ma non<br />

si pu6 fait altrimenti.<br />

Se il delitto è certo, non gli conviene<br />

altra pena, che la stabilita dalle Leggi :<br />

Distinguo : non conviene altra pena al delitto<br />

, per cui il Reo è farto degno di<br />

morte; lo concedo ; al Reo, lo nego.<br />

Più chiaro non conviene altra pena .il<br />

Reo. Distinguo come reo del supposto<br />

certo, e provato delitto, lo concedo ; come<br />

reo di altro delitto, di quello cioè di<br />

grave disubbidienza contro i suoi legittfmi<br />

Superiori , e come spergiuro , e per<br />

i giustissimi riflessi délia Giustizia, di sopra<br />

accennati, lo nego .<br />

Si veda ora se non ho detto conragione,<br />

che deve rincrescere ad un uomo onesto<br />

rispondere a certi Argomeiwi in<br />

una forma tanto abborrita; ma" come dobbiam<br />

noi fare a convincere certa genre ,<br />

cui gli oggetti non si preseutano , che<br />

tutti d'un pezzo, benchè in realtà siano<br />

composti di mille parti?<br />

Del resto non è mica una colpa poco<br />

grave quella d 1 un Reo, il quale legittimaïnente<br />

interrogato dal suo Giudice, rieu-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!