20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

,-)C<br />

Ora quanro a mei.approvo tutto que!lo,<br />

che è buono, ricco j e bello, e desidererei,<br />

che tutti gli uomini fossero abbondanti<br />

sino alla superfluità di tutte coreste<br />

cose; ed in questo senso anco io sono<br />

app.rovatore, edifeiKOte del Lusso. 2.<br />

il voler fare uso, e servirsi délie cose ricche,<br />

bu.one, e belle, quando si manca délie<br />

necessarie, lo disapprovo, e io condanno;<br />

perché vuole la ragione, che prima<br />

si pensi aile cose necessarie, perché<br />

ci sono u tri 1 i ; e poialle abbondanti, ed<br />

aile superflue, senza le quali si puo vivei*<br />

sani. Fare il contrario è ciô, che io<br />

chiamo Lusso dannosn , e perô è da me<br />

condannato . 3. lavorare colle proprie mani<br />

le cose che servono alla nécessita, e<br />

che formano T abbondanza, e lasuperfluità<br />

délie cosericche, buone, e belie, que-<br />

•à cosa buona a proporzione<br />

del gosdagna che si fàcà colle différend<br />

specie del nostro travaglio. 4. ma<br />

il desiderare, e fare uso deile cose che formano<br />

i' abbondanza , o la superduità délie<br />

cose de^Ii uomini, quando si manca délie<br />

cercare le superflue,<br />

quan.: aamû neppur leabbondan­<br />

ti , tutto. questo- io la condanno, e lo<br />

chiamo Lusso pazzo e distruttore tant';<br />

per un privato, che per lo stato.<br />

Il primo Têorema che voglio adesso<br />

sta-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!