20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i)( IJI )(<br />

Morte, e pronuncia, che /'inutile prodigalité<br />

(Ici suppliej , cbe non ba mai resi<br />

mègliori gli uomini, /o ba spinto ad esaminart<br />

se la Morte sia veramente utile,<br />

egittsta in un poverno bene orgam-^~ato . E<br />

risponde sovranamente , no certamente quelle,<br />

dacuirisulta la sovranità, eleLeggi;<br />

perché esse non sono , cbe una somma di minime<br />

por-rieni délia privata libertà di ciascv.no<br />

: e perché esse rappresentanB la ï olonià<br />

gène,aie, cbe è {'aggregata délie<br />

purticolari. Quindi per modod'interrogazione<br />

( dice ) Cbi è mai celui cbe abbia<br />

•voluto lasciar ad altri uomini P arùitrio<br />

di ucciderlo ? Corne mai nel minime sagvifixio<br />

délia Libertà di ci.-.scuno,-vi pua<br />

essere quelle del massimo tra tutti i béni<br />

, la z>ita ? E se cio fu fatto, corne si<br />

accorda un tal principio coll' altro, cbe<br />

l'uomo non è padrone di uccidersi ; e duvea<br />

esserlo, se ha potuto dare altrui qt:csto<br />

diritto, od alla Società intiera . Cosl<br />

l'A. e coteste sono le più forti ragioni<br />

che abbia saputo produrre, per provare<br />

che la Pena di morte si debba abolir corne<br />

ingiusta. Egli adunque in sostanza<br />

suppone: i. che il diritto, che potrebbe<br />

avère una Nazione di punire colla pena<br />

di morte, non puè nascere che dal solo<br />

libero consenso degli uomini, che la compongono.<br />

2. che non è presumibile, cbe<br />

I 2 gli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!