20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

X 33 X<br />

schiftb cagionino a cert.i sorte di Letterati<br />

gli csempî cavati dalla Storia degli Ebrei<br />

appunto perché divina, opporrei qui<br />

ail' idée del N. A. 1' esempio di quel Populo<br />

, il cjuale benchè avesse un Codice<br />

di chiarissime Leggi scritte nel proprio<br />

linguaggio, e benchè le leggesse continuamente<br />

, anzi anche le portasse indosso<br />

kgate nelle braccia e nella fronte, e che<br />

k credesse un' Opéra stupenda del suo suprctno<br />

Législature, viveya ad ogni modo<br />

in continue empiissime trasgressioni. Ma<br />

giacchè si mpstra tanto versato tiella storia<br />

Légale délie altre Nazioni, lo prego<br />

a rammentarsi quai sia stata resattezza,<br />

e la pontualiti con cui hanno osservate<br />

ed eseguite le loro Leggi, i Greci, ed i<br />

Romani, che certo non avevano<br />

scritte in un linguaggio , che non :<br />

sero intendere . Lo prego di piu a riflettere,<br />

che le Leggi penali sono note a tutti,<br />

ed in un linguaggio indelebilmenté naturale..<br />

Tutti sanno, cosa importi l'ainmazzare<br />

un uomo, il rapire al suo pro-<br />

•simo ec. I scellerati poi corne non sanno<br />

e non vogliono vivere onestamcote ; cosi<br />

per T ordinario non sanno neypi.tr<br />

rc . La maggior parte délie i:\azioni moderne<br />

hanno le loro Leggi scritte neli'<br />

i de! paese , e dappertutto , come tra<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!