20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

)( s X<br />

ContrMto Sociale di Rosseau, e quanto<br />

più an;ora la sui Lettura m'ha confermato<br />

ne'seguenti miei pregiudlxj.<br />

I. Che gli uomini di gran talento sia-<br />

110 nel mondo scientifico, quelle che sono<br />

ordimnamente nel mondo politico gli<br />

uomini di gran ricchezze. II. Che avvenga<br />

per una specie di mistero, e per<br />

Utia incomprensibile provvidenza, che tutti<br />

gli uomini più dotti, e più eruditi ,<br />

ma pnvi di religione, nello scrivere di<br />

certe materie, cadano in mille confraddizioni,<br />

e negli errori i più patenti. III.<br />

Che siano più i cattivi costumi, chéiàcciano<br />

nascere 1 cattivi Libri, che i cattivi<br />

Libri, li cattivi costumi. IV. Che presentemente<br />

si chiamano buone le cose<br />

peggiori, purchè contengano in se una<br />

soia parte buona che favorisca la libertà,<br />

ed il libertinaggio, e cattive le mi<br />

se in queste si trova una comunque<br />

piccola porzion di maie, che faccia urto<br />

aile sregolate passioni degli uomini. V.<br />

Che benchè questo sia il Secolo in cui si<br />

è tenuta in più gran pregio, e fatto maggior<br />

uso dell'isperienza, e délia dimostra-i<br />

zione; ad ogni modo si sono creduti per<br />

yeri i fatti più chimerici, Je più sciocche<br />

imposture, e le dottrine le più divergenti<br />

dal vero, che in qualunque altro Secolo<br />

. VI. E che sebbene certa specie di<br />

A 3 Let-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!