20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

)( 14° )(<br />

délia sentenza del nostro Politico, e pretendere<br />

aacor esso, che la Società non ha<br />

il diritto di dare la pena di schiavitù ?<br />

Perché, Cbi è maiquelloSpartano ( direbbe<br />

anche il nostro rilosofo ) cbe sia mai<br />

stato tanto vile, cbe abbia voluto lasciare<br />

ad altri uomini F arbitrio di punirlo<br />

con una perpétua scbiavitii , e quasi corne<br />

una bestia da servis!»? Non è egli certo<br />

di più , che potrebbero dir altrettanto<br />

tutti i Cittadini, nella moltitudine dei<br />

quali non puo a meno, che non se ne<br />

trovino di quelli di fantasia tanto stravolta,<br />

che giudicherebbero qualunque più<br />

tenue, e più mite gastigo, più grave délia<br />

stessa morte ? Ed ecco , che se valesse<br />

la ragione del nostro Autore , la Sojieta<br />

non avrebbe più diritto di punire nessuno,<br />

perché tutti potrebbero dire, chi è<br />

mai quel F itomo clf abbia mai volute lasciare<br />

ad altri uomini F arbitrio di privarlo<br />

del piacere, per esempio di poter<br />

andare in campagna, o di stare nella piîi<br />

selvflggia solitudine cbe gli aggrada ?<br />

Concludiamo adesso più brevemente : o<br />

quelle minime porzioni di libertà ceduta<br />

dai Cittadini alla Società , formano un diritto<br />

sufrkiente per poter punire i malfattori<br />

con pena di Morte, o no. Se non<br />

lo formano taie, dunque non ottengono<br />

il fine per cui si sono associati alla me-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!