20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

lostenitori deila giustîzia, e de! rigor<br />

délie Leggi ; ma ntl tempo" stesso oiiesti,<br />

e discreti con tutti i loro simili.<br />

I primi amanti deila libertà propria, anche<br />

con pregiudizio di quella degli altri •<br />

i seeondi modesti, e rassegnati anche dove<br />

si tratta délia perdita dei loro diritti<br />

: quelli vorrebbero veder sciolri se<br />

stessi, e privilégiât! dalla Società, e che<br />

tutti gli altri servissero aile loro passioni,<br />

ed aile loro inclinazioni ; questi saf~<br />

frono con minor rincrescimento gli aggrava<br />

proprj, che quelli dei loro prossimi.<br />

Questa differenza poi tra gli uominidi<br />

massiccia Religiône , e gl' increduli, è<br />

cosl costante , che ancor io dalla sola Lett'ura<br />

dei scritti degli uni, c degli altri ,<br />

mi assicuro con tintacertezza, che Porto<br />

scritto sia dell' incredulo, e T akro dei<br />

religioso , con quanta franchezza si puo<br />

asserire, che uno che disprezza, e trasgredisce<br />

le Leggi è un Libertmo, e cite<br />

quello , che le rispetta, e che le prarira<br />

è un uomo onesto, e di buon/;<br />

perché so che l'odio al rigor délie Leggi<br />

ne!!'incredulo nasceda un cuor sur,<br />

timido, ed incostante, e da uno spirito<br />

guasto, disperso , ed infiammato ; nell'<br />

uomo religioso poi il rispetto, e l'amote<br />

aile medesime Leggi dériva da un a-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!