20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

)( *i X<br />

tro le ordinazioni délie stesse Leggi saranno<br />

più di iooooo. Vediamo ora d'onde<br />

dériva il N. A. l'origine délie Pêne.<br />

Egli comincia con jstabilire che le Leg-<br />

i sono le condition/ , colla qv.ali v.omin:<br />

f<br />

iberi, ed isolait in questo glebo, si uni-<br />

rono in Società, stancbi di -oixtere in un<br />

continuo stato di guerra-, e digodere mut<br />

libertà resa inutile dall' incerte^a di conservarla.<br />

Passa quindi a dettagliare, corne<br />

se si fosse trovato présente, che essi<br />

ne sacrijicarono una parte per gederne il<br />

restante con sicure^a, e tranquillità ; e<br />

poi dice da geometra clic la somnia di<br />

tutte queste porzioni di libertà sacrificat'e<br />

al bene di ciascbeduno, forma la sovranità<br />

délia Nazjone.<br />

Riflette poi sopra cotesta iporesi che<br />

non bastava il formate questo Deposito , ma<br />

clie bisognava di più difenderlo dalle privaie<br />

usurpation* di ciascun uomo in parti<br />

col are-, il quale cerca sempre di tog/iere<br />

dal Deposito non solo la propria porcinne.,<br />

ma di usurparsi ancora quella degli<br />

altri .<br />

Da

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!