20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Xi44)(<br />

cietà non puô avère il diritto di punire<br />

con pena di morte; ma anzi avrebbe scntro<br />

il contrario, tanto più che abbiamo<br />

cjuell'assioma comune dei Legisti: non è<br />

cosa nuova, cbe tin v.omo che non ha ne»<br />

y un diritto, lo passa clam r.gli ait ri.<br />

Mi pare adesso d'aver pcovato a sufficienza,<br />

e torse anche troppo prolissamenre,<br />

che ha torto il N. A. a contrastare<br />

ai Sovrani il diritto délia pena di<br />

morte ; e niente mi sorprmderebbe, se<br />

talun mi dicesse, che non si richiedeva<br />

tanto per convincere un tal errore; ma io<br />

l'ho voluto fare, e per rispetto di chi<br />

sembra che Pabbia scritto di buona (ede,<br />

e perché il suo è un raziocinio assai seducente,<br />

ed il quale in fatti so che ha<br />

imbarazzati più d'uno, massime perché<br />

lusinga troppo le nostre inclinazioni , e<br />

cio che stimiam più prezioso d'ogni altra<br />

cosa, la prezio.sissima libertà.<br />

Per altro affin di non dire un aggravio<br />

air A. bisogna no tare, ch 1 egli non nega<br />

aile Nazioni, ed ai Sovrani unpotere, o<br />

corne egli lo chiama un gins di guerra<br />

contro i loro sudditi, per cui giudicano<br />

necessaria ed utile la distruzione di qualche<br />

suddito ; ma dice, che nega solamen J<br />

te, che abbiano un giuste diritto di poter<br />

cosî giudicare. Io non voglio qui star<br />

a mostrare il marcio di cotesta spiegazioiie,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!