20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

)( 147 X<br />

bedue questi sentiment» occupant) pik l'an'imo<br />

degli spettatori, che non il salut cire<br />

tcrrore, cbe la Legge prétende ispirare:<br />

( questo poi non e vero , perché il<br />

terrore produce sempre l'effètto di quel<br />

due senti menti , cioè la compassione, ed<br />

il tcrror salutare): ma nelle pêne moderate<br />

( seguita poi l'A.) e continue il sentimento<br />

dominante è /' ultimo , perche è solo<br />

. Non va cosi : le pêne moderate fanno<br />

nascere il callo appunto perché continue,<br />

e poi non si sentono più ; ma la rimembranza<br />

di uno, che avremo veduto<br />

giustiziare, ci commoverà più anche dopo<br />

un anno, che l'aspetto continuo di<br />

mille carcerati.<br />

Qui poi l'A. per trattare con più vantaggio<br />

la sua causa contro l'utilità délia<br />

pena di morte, fa parlare un Assassina,<br />

al quale mette in bocca uno studiato ragionamento<br />

; il quale benchè sia alquanto<br />

lungo, credo ad ogni modo di far cosa<br />

grata a trascriverlo in questo luogo, perché<br />

si senta che anche tra gli assassini vi<br />

si trovano dei Spiriti Forti. Il ragionamento<br />

comincia cosi. Quali sono queste<br />

Leggi cfr io devo rispettare ( è 1' Assassino<br />

che parla ) che lasàano un cosi grande<br />

raterval/o tra me , e il ricco > Egli mi<br />

nega un soldo, che gli cerco, e si scusa<br />

col comandanni un travaglio, che, non co~<br />

K 2 na-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!