20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

... )( -'. )( .<br />

momenti di félicita di più, o di manco<br />

perderemp tjoj , perche non ci è permesso<br />

di parlare di quelle cose che non conosciamo?<br />

Fer lo contrario, quanti vantaggi<br />

non potrem noi ricavare, se ameremo<br />

, e se ioderemo con ragione le cose<br />

delloStato di cui siamo sudditi > Quanto<br />

a me potrebbe rincrescermi se mi fosse<br />

vietato di lodare la saviezza del Governo<br />

tutte le volte, che se lo méritasse<br />

; ma che mi proibisca ad essere un<br />

rnaledico, la mi sembra piuttosto una grazj'a,<br />

che un aggravio.<br />

Ma e a quai fine vorressimo noi la libertà<br />

di porer censurare la Polittca dello<br />

Stato, per rimediare agli errori délia medesima,<br />

o semplicemenre per avère il.rnaligno<br />

piacere di dirne maie ? La seconda<br />

è una pretensione non supponibjJe ; quanto<br />

alla prima i Magistrat! gradiranno sempre<br />

i lumi, ed i buoni suggerimenti, che<br />

ai medesimi sono rispettosamente partecipati<br />

dai sudditi zeianti del pubbiieo bene.<br />

Finalmente l'uso che si fa dai Ministri<br />

di tutti i Coverni pacifia délie Accuse<br />

secrète, è il più giusto , ed il più<br />

savio , che si possa sperare da uomini di<br />

Governo, presso i quah è dirficilissimo,<br />

che si vogllano accostare Delatori calunniosi,<br />

e dai quali è anche più che difficile<br />

si debba temere un ingiusto gastigo ;<br />

per-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!