20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

)( 154 )(<br />

Sembra a me dunque che la Formula di<br />

sciogliere simili vaghe allegazioni, e di<br />

farne svanire intieramente tutta quell' apparenza<br />

di lume e di fbrza che ci presert*<br />

tano al primo aspetto, consista in tare ,<br />

secondo le différend materie, la seguenre<br />

prescnzione : Tutti gli v.omini insrenie, o<br />

la maggior parte di es si, non è possibile,<br />

che s'ingannino nei lorogiudic/, e ne!la<br />

loro c,eden^a, .ri? le cose cbe gijt'.dicano<br />

o-cbe credoiw siano tait, délie au ait tutti<br />

gli v.omini ne possano essere cormscitori c.tpaci,<br />

e giudici compétent!. Per lo contrario<br />

: Tutti gli uotnini insieme, o la maggior<br />

parte di es si, potrà ingannarsi nei<br />

suoi gi'-dixj, e credere vero cib cb'è falso,<br />

o falso cib cbe è vero, se non saranno<br />

capaci di conoscere e di giudicare cib<br />

cbe ctedono .<br />

Applichiamo adesso cotesta Formula<br />

a quaiche caso particolare, per rilevarna<br />

meglio la sua giustezza, ed applichiamo<br />

la appunto al caso del N. A. Un Filosofo<br />

vuole provare, per cagkin d'esempio,<br />

ch' il consenso universale del Cristianesirao,<br />

che la sua Religione abbia una perfetta<br />

morale, non sia una prova forte, e<br />

che appaghi; per riuscire nei suo assunto<br />

oppone l'esempio del consenso universale<br />

di quasi tutto il génère umano, che crede<br />

v. gr. che la Luna abbia grandissima influent

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!