20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

)( r- X<br />

giori errori, di quelli che ha sci-itci ilN.<br />

A. come ora venghkmo d'aver norato ;<br />

e pure l'odio ch'ha questo Scrittore conrro<br />

le dottrine del Cristianesimo glie ne<br />

ha fatti scriver dei nuovi, ( come ora riportero<br />

. Fhialmente alcitni pensarono ) di-<br />

^*£ ce assai equivocamente (c) che la grave?*<br />

-IÎ del peccato fosse la misant dei délit'<br />

h, Chiama qui fallace quest'opinione, e<br />

scrive cosî. La sola nécessita ha fatto nascere<br />

dalT v.rto délie passioni, e dalle opposi^ioni<br />

degli interessi C idea deW v.tilità<br />

Comune, che è la base délia Gitisti^ia<br />

tana. Questi li chiama rapporti tra uomini,<br />

ed uommi, e rapporti d 1 uguaglian-<br />

?a; i rapporti poi da uomini a Dio , dice<br />

che sono rapporti di dipenden^a da un essere<br />

perfetto, ecreatore, che si è ris,<br />

to a se solo il diritto d' essere Législature,<br />

e giv.dice nel mtdesimo tempo, pe.cbè<br />

égii solo puo esserlo svnra inconveniente .•<br />

Qiiindi seguita, ï<br />

ne a chi dis:'<br />

%a , c,ual sarà l'insetto, che osera su<br />

re alla divina, tbevorrà vendicare rEssere-,<br />

che hast» a se stesso , che<br />

ricevere dagli oggetti impressione al<br />

di piacere, o di dolore ec.l e concl<br />

coérenîemente, che la gravera del<br />

erscnttabile ma<br />

:, e che perù attesta da<br />

ni-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!