20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

)( no )(<br />

mento de' suoi Religiosi; e che all'opposto<br />

poco men che tutte eon grandissime<br />

stento supplisfcono a ciô che deve servire<br />

pel lorovitto, pel loro vestito, e per<br />

le spese délia casa. Ma si dice che fannd<br />

délie gran Fabbriche. E 1 veto; ma ci voglion<br />

dei secoli ; e poi o sono ajutati dai<br />

secolari, o se locavan dibocca, o v'impiegano<br />

ciô, che hanno guadagnato i Religiosi<br />

particolari colle loro dotte fatiche,<br />

e colla loro virtuosa industria : e poi comunque<br />

sia, è certo che fabhricando danno<br />

dell'utile al pubblico, e 1' abbelliscono,<br />

con tanro maggior vantaggio ; quanto<br />

che fabbricano in maniera, che non s'<br />

abbia da essere in continue inutili spese<br />

per fabbricare .<br />

Si dira che vi sono le ricchezze délie<br />

loro Sagrestie . Sicuramente, che per la<br />

pietà dei Fedeli quesre sono considerabili ;<br />

ma* queste sono state fatte, o con quello<br />

di cui si sono privati per se stessi i Religiosi<br />

, o colle picdok spontanée con.tribuzioni<br />

dei popoli, i quali certamente<br />

frattanto che contribuiyano il loro soldo<br />

, non avranno pensato a commetrere<br />

qaalche iniquità, ed avranno cosi dato<br />

buon esemnio agli altri, perché imitassero<br />

la loro pietà, la quale certamente mantiene<br />

la quiète, ed il buon ordine nella Société<br />

j ed è perô un bene politico.<br />

Do-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!