20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

)( "5 )(<br />

, ;:GH è la cn-.deltà délit pêne, ma<br />

l'infaUibiiiîa di esse (a); dalla tjuale pro- ['<br />

posizione si dovrebbe dedurre, cfae uno '<br />

scellerato si asterrâ dal commettere un<br />

delitto, piuttosto allorchè crederà infallibile,<br />

che commettendoio sarà condaimato<br />

a resrare nnchiuso per una settimana v.<br />

gr. in una comoda carcere ; che se starà<br />

un poco dubbioso che commettendo lo<br />

stesso delirto , sarà bruciato vivo . Peggio:<br />

perché doveva rii-iettere il N. A. che<br />

i scellerati non dubitano punco, che se<br />

caderanno in mano délia giustizia saran-<br />

110 inesorabilmente condannati j ma speraiio<br />

bensi di non caetera giammai. Peggio<br />

ancora : perché si vede molti, che passano<br />

francameute un pi.colo Fiumicello sopra<br />

una srretta, e debole trave; ma se 1'<br />

acqua di questo Fiumicello venga molto<br />

accresciuta, e divenri assai fonda, allora<br />

benché la rrave resti la stessa di prima,<br />

nessun più si arnschia passarvi sopra .<br />

Dunque non è la certezza, ma la grandezza<br />

del maie, e del pericolo quella che<br />

fo gli uomini più cauti nell'operare.<br />

Si noti, che dopo Je testé riportate parole<br />

Uno dei più gvan jtaii dei delitti<br />

ec. l'A.vi aggiugne immediatamente quelle<br />

che seguono.- E per conseguen^a la-vigilan^i<br />

dei Magistrati, e quella severità<br />

di un Ciudice tnesorabile, che per essere<br />

H 2 «»'

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!