20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

X i?8 )(<br />

adesso : o tutte queste minime porzioni<br />

di libertà formano un diritto sufficiente<br />

per pottr punire un aggressore, maggiore<br />

di quello d'un solo privato supposto<br />

in libertà, o lo formano uguale a quello<br />

solamente, od anche, minore. Si tenga<br />

saldo,<br />

Se quelle minime porzioni formano un<br />

diritto solamente uguale , o minore di<br />

quello de'privati ; dunque sarà inutile, e<br />

respettivamente pregiudiziale 1' entrare in<br />

una Società col fine di metter la propria<br />

vita in maggior sicurezza . In caso<br />

dunque che fosse necessario di levare la<br />

vita ail' aggressore per assicurare quella d'<br />

un Cittadino , si dovrà dire, che il diritto<br />

che ha la Società di privare di vita un<br />

uomo sarà minore ancora di quello d'<br />

un privato, il quale conforme ahbiamo<br />

supposto, ha diritto d'uccidere un suo<br />

aggressore . Se poi si dira che il diritto<br />

délia Società è uguale solamente a quello<br />

il'un privato, dunque siccome puô uccidere<br />

il suo aggressore un uomo privato,<br />

cosi lo potrà fare anche la Società, che<br />

qui la supponghiamo uguale in diritto ail'<br />

uomo privato.<br />

Cotesto diritto délia Società sarà innoltre<br />

tanto grande, quanto lo potrà diventare<br />

il numéro degli aggressori ; anzi queîto<br />

diritto délia Società contro gli aggres-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!