20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

)( 166 )(<br />

putazioni di crudeltà e d'ingiustizia che<br />

dà temeranamenre ai Sovrani ed alla<br />

Chiesa, riguardo alla pena di morre.<br />

Anche nella pagina sessantesimaterza si<br />

oppone contro la genre la più ostinata<br />

del mondo, voglio dir contro i fatti e<br />

contro 1'esperienza , perché insegna, che<br />

non è V intensione délia pena , che fa il<br />

maggior effetto suW animo umano, ma /'<br />

estensione di essa _,• perché ( soggiugne )<br />

la nostra sensibilità è più facilmente e<br />

stabilmente mossa da minime ma replica*<br />

te impression, che da un forte ma pas*<br />

seggiero mouiment». Primieramente cotesto<br />

non è il caso del timor délia morte ;<br />

e poi è chiaro che si danno délie pêne<br />

o dei timori, che quand' anche durassero<br />

mille Secoli, non potrebbero uguagliare<br />

colla loro estensione l'intension délia pena<br />

di morte. Infinité minime replicate<br />

impressioni non atterreranno mai una gran<br />

Torre, che un quantunque passeggiero,<br />

ma forte Fulmine, l'abbatterà .<br />

Si veda qui adesso l'esempio d 1 uno di<br />

quei periodi nei quali, perché si vogliono<br />

caricar di sentimenti, e risparmiar le<br />

parole convenienti, si fa corne quei Muratori,<br />

che fabbricano con molti sassi e<br />

con molta rena, ma con poca calcina.<br />

iVo» è il terrièi/e, ma passeggiero spettacolo<br />

délia morte di uno scellsrato ( dice<br />

il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!