20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

X *" X<br />

che da instnsato ; ed aggiugnerè che quei<br />

saggi del N. A. che nsguanda.no la vita<br />

virtuosa dei Religiosi cattolici coi isdegnosacompiissicr.c,<br />

sono tali, che aile persone<br />

savie davvero ecciraiio quaicosa di<br />

più magnanimo,, che lasdegnosa compassione<br />

. In vita mia non ho mai trovato<br />

•^n uomo onesto, che sparlasse dei Religiosi<br />

, ne un Uomo che amasse e che sapesse<br />

compatire i difetti degli Ecclesiastici,<br />

che fesse poco onesto, o cattivo.<br />

In ulrimo il N. A. ha scritto, che i<br />

Religiosi sono vittime ; cosa che gli si<br />

potrebbe accordare, perché in fitti lo sono,<br />

e senza dubbio délia specie la più<br />

generosa, e la più pr«ziosa. Ma perch'<br />

si serve di quel termine in altro senso,<br />

io debbo rispondergli secondo l 1 intelligenza<br />

sua.<br />

Noi abbiamo osservato in tutti i sentimenti<br />

ed in tutte le opinion': del nostro<br />

Scrittore , ch' egli ha scritto il suo Libro,<br />

non già in favore del bene dello Stato ,<br />

ma unicamente per il bene délia Società,<br />

e che anzi l'ha sostenuto anche con pregiudaio<br />

del primo, sino a pretendere,<br />

che abbia maggior diritto un uomo privato,<br />

che tutta la Società insieme, o<br />

quelli, che la rappresentano. Ciô premesso,<br />

affèrmo che V A. ha falsamente chiaœato<br />

vittime i Religiosi Claustrali, per-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!