20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

)( *5 X<br />

pa , che se fossero ie sole pêne publiehe<br />

e sensibili, quelle che dovessero trattenere<br />

gli uommi dal commetter del maie, a<br />

quest'ora si sarebbero tutti divorati, e<br />

distrutti. Queste sono verità amraesse , e<br />

confessate dai più ostinati, e dai piùempj<br />

liberi pensatori. Ma avremo occasione<br />

di pariare di questa stessa materia pin<br />

avanti. Tenghiamo frattanto saldo che<br />

secondo il N. A. non la Legge naturale,<br />

non le verità più sublimi, ne la Religione<br />

possono trattenere gli uomini dal far<br />

maie; ma le sole sensibili pêne. Passiam'<br />

oltre.<br />

Nell' Articolo secondo dice che nessun<br />

uomo ha fatto il dono gratuito di parte<br />

délia propria lihertà in vista del be;i pubblico,<br />

il che gli si concède, perche si sa<br />

che l'uomo dopo certo stato non era più<br />

capace naturalmente di tanta generpsità ;<br />

quello bensl, che non gli potiamo accordare,<br />

perché è arbitrario, si è quel che<br />

soggiugne , cioè che fu la nécessita , che<br />

costrinse pli uomini a cedere parte délia<br />

propria lihertà.GU accordo di nuovo, che<br />

ciasctino non ne vnol mettere nel pubblico<br />

Deposito, che la menoma por^jone possibile,<br />

cjiiella sola, che hast/ ad indurre gli<br />

jzltrt a difenderlo, ma grido altamente,<br />

che è un principio rovinoso Pinsegnare,<br />

che P aggregato di queste minime porzioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!