20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

)( 19 X<br />

per dar maggior colore alla seconda ;<br />

quelle è la parte teoretica, questa la praric.a.<br />

Tutti i fàlsi principj, tutti gli erron,<br />

e tutti i paradossi, che in quella<br />

abbiamo osservati, vi sono stati gettati<br />

per pura erudizione, per semplice p.<br />

razione, per bizzarria, e soitanto per darci<br />

un saggio délia sua profession di fede<br />

Si Spirito Forte; ma in questa scrive il<br />

hiale per impegno deliberato : si vede,<br />

clac qui gli erron sono quelli délia sua<br />

mente, del suo cuore, del suo animo, e<br />

dirô anche del suo temperamento, e del-'<br />

le sue passioni, e perô tutte conseguenze<br />

d' un sistema lungamente , ed ostinatamente<br />

meditato, ed amato .<br />

Tutta la materia di cui si tratta In que- [£<br />

s'ta seconda parte, è quellach'è contenu-»ta,<br />

e divisa nelle risposte, che si danno<br />

a questi quisiti, i quali per 1'Autore sono<br />

semplici problemi, coxicepiti, ed espressi<br />

dallo stesso corne segue (a). La<br />

morte è ella un a petia veramente utile,<br />

e necessaria per la sîctireçrà, ed il bnon<br />

ordine délia S octet à? La Tortura, ed i<br />

forment! sono eglino giusti, ed ottengono<br />

eglino il fine, che si propongono le Leggi<br />

? Qtiale è la miglior maniera di pre-<br />

•venire i Delitti ? Le medestme pêne sono<br />

elleno egualmente utili in tutti i tempi ?<br />

Quai influença hanno esse su i Costumi ?<br />

Noi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!