20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

)( 15* X<br />

quel Soffista resterebbe subito disanruto ,<br />

e vinto.<br />

Parlando adesso del caso nostro: io affermo,<br />

che non è possibile, che tutte le<br />

Nazioni di tutti i Secoli abbiano fatto<br />

maie a prescrivere la pena di morte a<br />

certi delitti, perché questa è una materia<br />

délia massima importanza per tutto il<br />

génère umano : materia délia quale se ne<br />

discorre, e si esamina ogni giorno: materia<br />

seriamente esaminata, e discussa dalle<br />

prime Teste del Mondo, da uomini<br />

capacissimi di portarne un retto giudizio :<br />

dunque è impossibile che si possino essere<br />

ingannati nel giudicare che la pena di<br />

morte è utile, e necessaria per raffirenare<br />

gli uomini dal commettere maggiori<br />

delitti ; e questo giudizio sarà sempre vcro<br />

, quando anche la somma degli erron<br />

creduti, ed approvati da tutti gli u uniîii,<br />

fosse maggiore all'infinito di quello,<br />

che si suppongono comunemente gl' increduli<br />

; e con gran ragione, perché sebbene<br />

in qussta specie ai prove la probabilità<br />

apparente sembra un sol punto distante<br />

dal vero; ad ogni modo una venta<br />

reale starà sempre alla più reale pro-<br />

'babilità, corne l'infinito al rinito, e corne<br />

la sfera ad un punto.<br />

Finalmente, giacchè l'Autore termina<br />

di parlarc délia pena di Morte con fare<br />

al-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!