20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

)(p?)(<br />

rito di Commercio , e di Traffico , senza<br />

nondimeno ch' io sappia se alcuno<br />

ahbia ancora dimostrato, che gl' Imper;<br />

più ricchi, e più potenri, siano sempre<br />

stati i più felici, e governati dalle inigliori<br />

Leggi ; siccome ignoro parimente<br />

se le Storie ci dicano, che la corruzione<br />

dei costumi, e la trascuratezza délie Leggi<br />

abbiano sempre avuta la stessa epoca<br />

defla maggior pcrferaa degl' Imper;.<br />

Ma poco importa i'intetidere tante cose<br />

; cjuelio che vorrei dire si è, ch' il N.<br />

A. ci propone con poco buona logica 1'<br />

esempio delP altre Nazioni, perche appunto<br />

perché non tutte sono le stesse, neppUr<br />

le loro leggi esser devono le medesime<br />

.<br />

Che poi gl'Inglési, i Svezzesi, ed i<br />

Prussiani abbiano fatto nelle loro Leggi,<br />

si civili, che criminali délie nforme contrarie<br />

a quelle dell' altre Nazioni, siccome<br />

in tant' altre cose fanno 1' opposto<br />

degdi Italiani, io non lo ricerco; diea<br />

bensi, che sanno tutti distinguere la perfezione<br />

dei costumi, e délie Leggi nata<br />

da una mente riflessiva, e créatrice, da<br />

quella, che nasce semplicemente dalle varie<br />

combinazioni accidentali, che potrebber<br />

essere r' etlètto dei fanatismo , dello<br />

spinro di nazione, dell'odio e dell'impegno,<br />

e nascere altresi da un folle, ed<br />

G 2 am-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!