29.05.2013 Views

Tesi_Manuela Prencipe PDF - EMDR Italia

Tesi_Manuela Prencipe PDF - EMDR Italia

Tesi_Manuela Prencipe PDF - EMDR Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Greenwald (2000), è bene tenere presenti una serie di interventi utili a favorire la<br />

sicurezza:<br />

• L’alleanza con i genitori: affinchè i genitori manifestino sostegno al trattamento,<br />

il terapeuta deve mostrare rispetto e comprensione per i loro valori, le loro ansie<br />

e preoccupazioni, evitando di suscitare in loro sensi di colpa. Inoltre può essere<br />

utile assegnare loro dei ruoli attivi all’interno del trattamento.<br />

• La vicinanza fisica dei genitori: i bambini devono sapere che i genitori che li<br />

accompagnano sono facilmente raggiungibili. Può essere dunque utile far restare<br />

il genitore nella stanza e nelle vicinanze, oppure far in modo che il bambino<br />

possa stare in braccio al genitore, soprattutto se molto piccolo.<br />

• La spiegazione della procedura: affinchè il bambino possa comprendere<br />

l’<strong>EMDR</strong>, è importante dimostrargli che si tratta di una tecnica sicura. A questo<br />

riguardo può essere utile che sia un genitore o un familiare a spiegare la<br />

procedura, oppure che bambino e terapeuta si scambino i ruoli e che sia il<br />

bambino a provare a indurre i movimenti oculari nel terapeuta.<br />

• Il rapport: per sviluppare la collaborazione dei bambini è utile conquistarli<br />

comunicandogli calore, dimostrandosi sensibili e preoccupati, giocando con<br />

loro.<br />

• Il rapporto terapeutico: è qualcosa che va oltre il semplice rapport e che si<br />

costruisce con il tempo, grazie all’instaurarsi della fiducia e dei risultati positivi.<br />

• Rispettare i tempi del bambino: ci sono alcuni bambini che non tollerano subito<br />

l’<strong>EMDR</strong>, ma hanno bisogno che venga introdotto gradualmente, per questo può<br />

essere utile, ad esempio, provare l’<strong>EMDR</strong> su un obiettivo con un basso<br />

punteggio SUD oppure utilizzarlo prima su un’installazione positiva e poi su<br />

quella traumatica.<br />

• Le installazioni positive: queste installazioni consentono al bambino di accedere<br />

al trauma in condizioni più sicure e positive. Tra le più famose abbiamo: “Il<br />

dispositivo di sicurezza” che può essere utile introdurre prima di affrontare un<br />

alto punteggio SUD, e consiste nell’aiutare il bambino a trovare quelle risorse<br />

interiori che gli permettano di affrontare materiale doloroso. I più comuni<br />

dispositivi di sicurezza sono: armi, un aiutante, un genitore, un angelo custode,<br />

un super-eroe oppure delle qualità, come essere più grosso e forte, “Il luogo<br />

sicuro” che consiste nel chiedere al bambino di concentrarsi su un luogo sicuro e<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!