29.05.2013 Views

Tesi_Manuela Prencipe PDF - EMDR Italia

Tesi_Manuela Prencipe PDF - EMDR Italia

Tesi_Manuela Prencipe PDF - EMDR Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

credenze metacognitive e da dei processi emotivi e comportamentali che conducono<br />

verso interpretazioni e valutazioni della realtà e di se stessi in maniera errata e<br />

catastrofica. Questi meccanismi regolano il funzionamento del sistema cognitivo e sono<br />

responsabili dell’instaurazione e del mantenimento del disturbo d’ansia. Si<br />

differenziano, invece, per lo scopo che il soggetto sente continuamente e ripetutamente<br />

minacciato. Quindi l’ansia è sempre la stessa, ciò che, invece, differenzia i vari disturbi<br />

è lo scopo che il soggetto desidera e al quale non può rinunciare, ma che avverte<br />

minacciato (Lorenzini, 2006).<br />

Il DMS-IV-TR (American Pychiatric Association, 2000) identifica, in questa sezione, i<br />

seguenti disturbi:<br />

• Attacco di Panico<br />

• Agorafobia<br />

• Disturbo di Panico senza Agorafobia<br />

• Agorafobia senza Anamnesi di Disturbo di Panico<br />

• Fobia Specifica<br />

• Fobia Sociale<br />

• Disturbo Ossessivo-Compulsivo<br />

• Disturbo Post-traumatico da Stress<br />

• Disturbo Acuto da Stress<br />

• Disturbo d’Ansia Generalizzato<br />

• Disturbo d’Ansia Dovuto ad una Condizione Medica Generale<br />

• Disturbo d’Ansia indotto da Sostanze<br />

• Disturbo d’Ansia non Altrimenti Specificato.<br />

Di seguito verrà presentata una descrizione dei Disturbi D’Ansia secondo il DSM-IV-<br />

TR (American Pychiatric Association, 2000):<br />

Attacco di Panico<br />

Il soggetto vive un improvviso e intenso terrore, una sensazione di catastrofe imminente<br />

e perdita di controllo. Secondo il DSM-IV-TR l’intensa paura deve essere<br />

accompagnata da almeno quattro sintomi somatici o cognitivi su una lista di tredici<br />

(palpitazioni, cardiopalmo o tachicardia, sudorazione, tremori fini o a grandi scosse,<br />

dispnea o sensazione di soffocamento, sensazione di asfissia, dolore o fastidio al petto,<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!