29.05.2013 Views

Tesi_Manuela Prencipe PDF - EMDR Italia

Tesi_Manuela Prencipe PDF - EMDR Italia

Tesi_Manuela Prencipe PDF - EMDR Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

corrente di ciò che succede tra una seduta e l’altra. Il ruolo dei genitori è<br />

fondamentale al trattamento per diversi motivi:<br />

- portare il bambino in terapia è segno di fiducia, collaborazione e<br />

approvazione nei confronti del terapeuta che deve, lungo tutto il<br />

percorso del trattamento, sviluppare e mantenere l’alleanza terapeutica<br />

con loro;<br />

- i genitori forniscono informazioni essenziali per la valutazione iniziale,<br />

per conoscere i progressi, per scegliere gli obiettivi e le installazioni. In<br />

particolare forniscono informazioni riguardanti la storia del trauma, i<br />

comportamenti del bambino, i suoi interessi, le sue abilità e debolezze;<br />

- il genitore può provare per primo l’<strong>EMDR</strong> e dimostrare al bambino che<br />

può avere fiducia e può sentirsi protetto;<br />

- per molti bambini, soprattutto quelli impauriti, è importante avere il<br />

genitore lì con loro nella seduta o nelle vicinanze;<br />

- è importante che i genitori comunichino, tra una seduta e l’altra, con il<br />

terapeuta, per informalo delle reazioni del bambino dopo ogni seduta;<br />

- spesso i genitori chiedono di sottoporsi al trattamento, e in questo caso la<br />

desensibilizzazione può servire per aiutarli a rispondere in maniera più<br />

adattiva, ma la maggior parte delle volte, il lavoro con i genitori,<br />

consiste nel far acquisire consapevolezza sulle difficoltà del figlio e<br />

comportarsi con più coerenza nei suoi confronti.<br />

Possono essere utili alcuni interventi correttivi che i genitori devono mettere in<br />

atto nei confronti dei figli:<br />

- “fare appello alle regole” (Lovett, 1995): le regole e l’autorità degli adulti<br />

sono fondamentali per i bambini, in quanto aumentano la fiducia in loro<br />

stessi. Le regole vengono installate prima nel ricordo del genitore, poi in<br />

quella del bambino e infine si installeranno immagini mentali di<br />

situazioni difficili in cui vengono applicate le regole scelte<br />

precedentemente;<br />

- “Che bravo bambino” (Greenwald, 1994): questo intervento viene messo<br />

in atto quando il bambino si sente “cattivo”, e l’intervento correttivo<br />

viene trasmesso dai genitori, in quanto rappresentano la fonte autorevole<br />

principale. Questo intervento, inoltre, ha effetti positivi anche sui<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!