29.05.2013 Views

Tesi_Manuela Prencipe PDF - EMDR Italia

Tesi_Manuela Prencipe PDF - EMDR Italia

Tesi_Manuela Prencipe PDF - EMDR Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

essere usate anche quanto il punteggio SUD non scende o quando la seduta si è<br />

bloccata. Tra le installazioni più importanti abbiamo:<br />

• Il luogo sicuro: si chiede al bambino di scegliere un luogo speciale, di osservarlo<br />

e descriverlo nei dettagli e di notare quanto si sente al sicuro e protetto. Esso<br />

viene installato facendo concentrare il bambino su questa immagine, mentre<br />

effettua i movimenti oculari. Può essere utile come rilassamento prima<br />

dell’<strong>EMDR</strong>, prima della desensibilizzazione, nella fase di chiusura.<br />

• Il dispositivo di sicurezza: è un’istallazione utile per affrontare un elemento<br />

fantastico come l’incubo. E’ molto utile quando il bambino ha paura, quando si è<br />

arenata l’elaborazione, oppure nei disturbi ansiosi.<br />

• L’immagine risolutiva: si installa un disegno in cui viene rappresentato un<br />

problema per il bambino e si cerca di risolverlo chiedendo al bambino di pensare<br />

a qualcosa di alternativo rispetto all’immagine disturbante.<br />

• La soluzione fantastica: suggerire al bambino di immaginare di far esplodere o<br />

svanire l’elemento doloroso. Si introdurrà, così, un aspetto di gioco e<br />

divertimento, e la percezione di avere un controllo.<br />

• I successi passati e i sentimenti positivi: dopo l’elaborazione di un ricordo<br />

doloroso, si può installare un’immagine legata a esperienze positive e di<br />

successo.<br />

• I successi futuri e sentimenti positivi: l’installazione di un successo in un settore<br />

che costituisce l’obiettivo del trattamento.<br />

• Estendere la sicurezza: installare una cognizione di sicurezza sia sull’immagine-<br />

target che su tutti quei luoghi in cui il bambino ha manifestato paura.<br />

• Il modello di ruolo/ideale dell’Io: quando il bambino non può raccontare una<br />

storia di successi e sentimenti positivi, si installa la storia di qualcun altro.<br />

• L’aiutante: padre, madre, angelo custode, il modello di ruolo oppure il sé attuale<br />

del bambino.<br />

• Abilità e conoscenze: installare delle competenze o dei contenuti di studio per<br />

migliorare le capacità di apprendimento.<br />

• Correzione di aspetti negativi: una cognizione negativa, può essere modificata<br />

installandone una correttiva trovata dal paziente.<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!