29.05.2013 Views

Tesi_Manuela Prencipe PDF - EMDR Italia

Tesi_Manuela Prencipe PDF - EMDR Italia

Tesi_Manuela Prencipe PDF - EMDR Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Allora senti, facciamo ancora due volte così, poi ti chiedo di pensare al<br />

ricordo, a quello che mi hai detto, a come ti sei sentito, e alla parola<br />

“felicissimo”. Chiudi gli occhi<br />

E che cosa devo dire?<br />

Tu stai solo lì, non devi dire niente, devi solo pensare al ricordo, il momento,<br />

la parola “felicissimo”<br />

MO (24 sec)<br />

Mi sono, stavo un attimo ancora pensando, però se non sbaglio eravamo contro<br />

una squadra forte che aveva vinto tutte le partite e io ero alla prima partita di<br />

campionato vero che facevo, sai ero molto emozionato … ero molto emozionato,<br />

eh, umh … sai, poi fare goal, era uno stadio grandissimo, tutti che applaudivano,<br />

la folla, le urla, è stato bellissimo<br />

Benissimo. Senti, prova a chiudere gli occhi solo un attimo<br />

Sì<br />

E a sentire come stai a livello fisico, cosa senti nel tuo corpo<br />

MO (20 sec)<br />

Eh, che sai, mi sono anche accorto, forse (sic) una cosa che mi capita, però<br />

quando sono felice, sono, mi viene sempre caldo, ecco<br />

Benissimo, quindi adesso senti la sensazione di caldo?<br />

Sì<br />

Bellissimo<br />

Di solito ho le mani freddissime, adesso le ho calde<br />

E’ vero! Hai fatto un lavoro bellissimo, eh?<br />

La terapeuta conclude la seduta spiegando a G. quello che dovrà fare con la parola<br />

“Felicissimo”:<br />

Senti, questo posto sicuro che abbiamo fatto oggi, lo possiamo usare in tutti<br />

i momenti in cui ci sentiamo tristi, stanchi, affaticati, arrabbiati. Ci basta<br />

chiudere gli occhi e ripensare al nostro posto sicuro e tutto quello che ci è<br />

venuto in mente oggi e alla parola chiave che è?<br />

Felicissimo!<br />

Felicissimo, proprio così. Adesso ti chiedo di usarlo durante tutta la<br />

settimana e poi mi dirai com’è andata<br />

Va bene!<br />

Nella successiva seduta G. e la terapeuta lavorano con l’<strong>EMDR</strong> per rielaborare il<br />

trauma. Il ricordo traumatico fa riferimento ad un episodio in cui la mamma è svenuta<br />

ed è stata male. L’immagine peggiore scelta da G. è quella dell’arrivo dell’ambulanza.<br />

In un primo momento G. viene invitato a identificare la cognizione negativa, ovvero<br />

un’opinione del sé che emerge da quel ricordo e poi, sempre in riferimento a<br />

quell’immagine, viene istruito a scegliere la cognizione positiva, ovvero<br />

un’autoaffermazione adattiva più positiva, e la sua attuale reazione affettiva riferita al<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!