29.05.2013 Views

Appunti di Fisica Teorica - INFN

Appunti di Fisica Teorica - INFN

Appunti di Fisica Teorica - INFN

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pertanto<br />

ˆR(R ˆp) −1 R ˆ R(ˆp) = Rz(θ(R, p)) (13.24)<br />

dove Rz(θ) è una rotazione spaziale lungo l’asse delle z. Quin<strong>di</strong><br />

L(R p) −1 R L(p) = ˆ R(R p) Bz(|p|) −1 Rz(θ(R, p)) Bz(|p|) ˆ R(ˆp) −1<br />

Le trasformazioni <strong>di</strong> Lorentz speciali lungo z e le rotazioni spaziali lungo z<br />

commutato:<br />

Bz(ω) Rz(θ) = Rz(θ) Bz(ω) (13.25)<br />

Dunque<br />

L(R p) −1 R L(p) = ˆ R(R p) Rz(θ(R, p)) ˆ R(ˆp) −1 = R (13.26)<br />

13.1.1 La base del sistema <strong>di</strong> riposo<br />

In<strong>di</strong>chiamo con Rz(θ) il sottogruppo ad un parametro <strong>di</strong> W¯p corrispondente<br />

alle rotazioni lungo l’asse delle z. Scegliamo come base <strong>di</strong> H¯p la base degli<br />

autostati <strong>di</strong> Rz(θ)<br />

U(Rz(θ))|¯p, σ〉 = e i θ σ |¯p, σ〉 (13.27)<br />

Definiamo infine una base <strong>di</strong> Hp con p generico nel modo seguente<br />

Questa scelta è equivalente a porre<br />

|p, σ〉 = U(L(p))|¯p, σ〉 (13.28)<br />

Nσσ ′(L(p), ¯p) = δσσ ′ (13.29)<br />

In questa base l’azione delle trasformazioni <strong>di</strong> Lorentz omogenee si scrive<br />

U(Λ) |p, σ〉 = Nσ ′ σ(W (Λ, p), ¯p) |Λ p, σ ′ 〉 (13.30)<br />

Una rappresentazione unitaria ed irriducibile sarà pertanto caratterizzata da<br />

m2 , dal segno <strong>di</strong> p0 e da uno spin j. In<strong>di</strong>cheremo lo spazio <strong>di</strong> questa rappresentazione<br />

con H ±<br />

m,j . L’azione delle trasformazione <strong>di</strong> Lorentz omogenea<br />

<strong>di</strong>venta<br />

U(Λ) |p, σ〉 = D (j)<br />

σ ′ σ (W (Λ, p) |Λ p, σ′ 〉 (13.31)<br />

dove D (j)<br />

σ ′ σ (R), con σ, σ′ = 1, . . . , 2 j+1, sono le matrici della rappresentazione<br />

<strong>di</strong> spin j del momento angolare, e<br />

D (j)<br />

σ ′ σ (Rz(θ)) = δσ ′ i θ σ<br />

σ e<br />

56<br />

(13.32)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!