29.05.2013 Views

Appunti di Fisica Teorica - INFN

Appunti di Fisica Teorica - INFN

Appunti di Fisica Teorica - INFN

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il segno meno nella prima riga tiene conto della statistica dei campi<br />

fermionici (se ne può tenere conto in maniera equivalente, includendo un fattore<br />

-1 della parità <strong>di</strong> carica intrinseca <strong>di</strong> una coppia fermione-antifermione).<br />

In conclusione<br />

Pertanto i bilineari con<br />

¯ψ c γµ1 . . . γµn ψ c = (−1) n ¯ ψ γµn . . . γµ1 ψ (15.96)<br />

Γ = 1, γ5, γµ γ5<br />

hanno parità <strong>di</strong> carica C = +1, mentre quelli con<br />

Γ = γµ, σµν<br />

(15.97)<br />

(15.98)<br />

hanno parità <strong>di</strong> carica C = −1.<br />

I settori con C = 1 e C = −1 corrispondono rispettivamente alle rappresentazioni<br />

del gruppo <strong>di</strong> Lorentz che nella decomposizione del prodotto<br />

tensore <strong>di</strong> due rappresentazioni <strong>di</strong> Dirac sono anti-simmetriche (C = 1) e<br />

simmetriche (C = −1). La ragione è che C essenzialmente scambia i due<br />

fattori del prodotto tensore, e quin<strong>di</strong> i suoi autospazi sono quelli simmetrici<br />

ed antisimmetrici per scambio. L’inclusione del segno meno dovuto alla<br />

statistica fa sí che il sottospazio (anti)simmetrico sia quello con C = −1<br />

(C = 1).<br />

Dimostriamo esplicitamente che i bilineari definiti dalle matrici (15.97) e<br />

(15.98) generano, rispettivamente la parte antisimmetrica e simmetrica del<br />

prodotto tensore <strong>di</strong> due rappresentazioni <strong>di</strong> Dirac. Il tensore<br />

Tαβ = (ψ (1) ) c α ψ (2)<br />

β<br />

(15.99)<br />

si trasforma per trasformazioni <strong>di</strong> Lorentz con la matrice S(Λ) ⊗ S(Λ).<br />

Pertanto la parte simmetrica ed antisimmetrica sono sotto-rappresentazioni<br />

invarianti. Poiché<br />

(C −1 γ 0 )αγ Tαβ = ¯ ψ (1)<br />

γ ψ (2)<br />

β<br />

le componenti invarianti <strong>di</strong> Tαβ sono date da<br />

(U −1<br />

C Γ)αβ Tαβ = ¯ ψ (1) Γ ψ (2)<br />

(15.100)<br />

(15.101)<br />

dove Γ è una delle matrici in (15.97) e (15.98). Pertanto le componenti<br />

simmetriche ed anti-simmetriche <strong>di</strong> Tαβ corrispondono, rispettivamente, a<br />

Γ simmetriche ed antisimmetriche:<br />

matrici U −1<br />

C<br />

(U −1<br />

C Γ)t = −Γ t U −1<br />

C<br />

74<br />

−1<br />

= ±UC Γ (15.102)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!