29.05.2013 Views

Appunti di Fisica Teorica - INFN

Appunti di Fisica Teorica - INFN

Appunti di Fisica Teorica - INFN

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dalle equazioni (14.11-14.13) e (14.14-14.16) deduciamo che le particelle associate<br />

ai campi con spin intero devono essere quantizzate come dei bosoni<br />

mentre quelle associate ai campi con spin semiintero devono essere quantizzate<br />

come dei fermioni: con questa scelta otteniamo infatti le seguente<br />

espressione, definita positiva per ogni spin, per l’operatore Hamiltoniano ˆ H<br />

(a meno <strong>di</strong> una costante <strong>di</strong>vergente inessenziale):<br />

ˆH = <br />

ωp â †<br />

(14.17)<br />

p σ<br />

p σ âp σ + ωp ˆb †<br />

pσ ˆbp σ<br />

Allo stesso tempo deduciamo anche che, con questa scelta della statistica,<br />

l’operatore sullo spazio <strong>di</strong> Fock associato alla carica conservata relativa alla<br />

simmetria (14.2) è (trascurando una costante <strong>di</strong>vergente)<br />

ˆQ = <br />

â †<br />

(14.18)<br />

p σ<br />

p σ âp σ − ˆb †<br />

pσ ˆbp σ<br />

e corrisponde al numero <strong>di</strong> particelle meno il numero <strong>di</strong> antiparticelle. In<br />

particolare questo implica che il numero <strong>di</strong> particelle in meccanica quantistica<br />

relativistica non è conservato.<br />

15 Spinori<br />

15.1 Proprietà <strong>di</strong> coniugazione delle rappresentazioni<br />

spinoriali<br />

L’algebra <strong>di</strong> Lie delle trasformazioni omogenee <strong>di</strong> Lorentz<br />

[J i , J j ] = i ɛijk J k<br />

[K i , K j ] = −i ɛijk J k<br />

può essere riscritta in forma fattorizzata ponendo<br />

[J i , K j ] = i ɛijk K k<br />

(15.1)<br />

A i ± = 1<br />

2 (J i ± i K i ) (15.2)<br />

In questa base le relazioni <strong>di</strong> commutazione <strong>di</strong>ventano<br />

[A i ±, A j<br />

±] = i ɛijk A k ±<br />

[A i +, A j<br />

−] = 0 (15.3)<br />

Le rappresentazioni irriducibili finito-<strong>di</strong>mensionali dell’algebra delle trasformazioni<br />

omogenee <strong>di</strong> Lorentz sono quin<strong>di</strong> labellate da una coppia <strong>di</strong> spin<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!