11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

inglese sir William W<strong>al</strong>ker (Brando) riesce nell'intento, ma dovrà in seguito eliminare il capo della ribellione<br />

(Marquez) da lui stesso suscitata.<br />

Critica:<br />

Ambizioso (e f<strong>al</strong>limentare) tentativo <strong>di</strong> spiegare il coloni<strong>al</strong>ismo e costruire una tipologia narrativa a partire d<strong>al</strong>le sue<br />

vicende. Nonostante la forza <strong>di</strong> Brando, il personaggio <strong>di</strong> W<strong>al</strong>ker finisce con l'essere schiacciato d<strong>al</strong> senso della<br />

Storia che incarna, soffocato tra l'ambiguità della sceneggiatura (<strong>di</strong> Franco Solinas e Giorgio Arlorio) che lo vuole<br />

colonia<strong>lista</strong> mentre or<strong>di</strong>sce le trame del potere e nello stesso tempo lucida coscienza marxista dei fatti (celeberrima<br />

la <strong>di</strong>mostrazione secondo la qu<strong>al</strong>e, per le leggi del capit<strong>al</strong>ismo, è più conveniente avere rapporti con una prostituta<br />

che avere una moglie): manca un terzo personaggio storicizzante, e si sente. Oggi appaiono ancora più fuori luogo<br />

le citazioni da Franz Fanon e le <strong>al</strong>lusioni <strong>al</strong>le lotte dei Black Panthers che si sentono nei <strong>di</strong><strong>al</strong>oghi. Allo stesso tema si<br />

è ispirato vent'anni dopo Alan Cox col suo "W<strong>al</strong>ker".<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]<br />

La rabbia giovane [Videoregistrazione] / [written, produced and <strong>di</strong>rected by] Terrence M<strong>al</strong>ick<br />

; [con] Martin Sheen, Dissy Spacek<br />

MALICK, Terrence<br />

[S. l.] : Warner Home Video, c2003 1 DVD (90 min.) ;<br />

Critica:<br />

Dopo aver ucciso il padre della sua ragazza Holly (Spacek), l'ex spazzino Kit Carruthers (Sheen) fugge con lei<br />

attraversando Sud Dakota e Montana lasciandosi <strong>di</strong>etro una scia <strong>di</strong> sangue. La passione tra i due fuggiaschi (25<br />

e <strong>15</strong> anni, rispettivamente), se mai c'è stata, finisce in fretta: Holly assiste agli omici<strong>di</strong> con un misto <strong>di</strong><br />

sbigottimento e in<strong>di</strong>fferenza; Kit, per conto suo, uccide senza o<strong>di</strong>o e, per quanto si atteggi a James Dean, ostenta<br />

buone maniere e idee conformiste. Primo film girato da M<strong>al</strong>ick, <strong>al</strong>lora noto solo come sceneggiatore <strong>di</strong> "Per una<br />

manciata <strong>di</strong> sol<strong>di</strong>". La scelta <strong>di</strong> ambientare un noir negli spazi sconfinati delle "badlands" è <strong>di</strong> per sé vincente,<br />

ma la forza <strong>di</strong> M<strong>al</strong>ick (che ha scritto la storia ispirandosi a un fatto <strong>di</strong> cronaca , il caso Starkeweather-Fugate)<br />

risiede soprattutto nell'<strong>al</strong>ternare <strong>di</strong>stanza e partecipazione emotiva: la violenza (d<strong>al</strong> padre <strong>di</strong> Holly che le uccide<br />

il cane per punizione, agli inutili omici<strong>di</strong> <strong>di</strong> Kit) è filmata senza nessuna adesione emotiva, ma raccontata con un<br />

senso dell'assurdo che elimina qu<strong>al</strong>siasi compiacimento così come manca, nei personaggi ogni traccia <strong>di</strong> facile<br />

ribellismo. L'uso della voce off <strong>di</strong> Holly, che racconta la storia leggendo passi del suo <strong>di</strong>ario, tende ad avvolgere<br />

gli eventi <strong>di</strong> un <strong>al</strong>one favolistico e permette <strong>al</strong> regista <strong>di</strong> giocare con i clichè <strong>di</strong> quella cultura americana -da<br />

Grant Wood a Norman Rockwell- che descrive la provincia come "un para<strong>di</strong>so perduto (o sonnolento) che<br />

rifiuterebbe la violenza" (Coursodon-Tavernier). L'ironia, il surre<strong>al</strong>ismo sottotono, l'assoluta mancanza <strong>di</strong> retorica<br />

ne fanno uno dei film più insoliti e preziosi del cinema americano. M<strong>al</strong>ick compare nel ruolo dell'uomo che bussa<br />

<strong>al</strong>la porta <strong>di</strong> casa.<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]<br />

I racconti <strong>di</strong> Canterbury [Videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Pier Paolo Pasolini<br />

DAVOLI, Ninetto<br />

CDE Home Video, c2002 1 DVD (106 min.) ;<br />

Critica:<br />

In viaggio verso Canterbury per onorare la tomba <strong>di</strong> Thomas Beckett, Geoffrey Chaucer (Pasolini) e <strong>al</strong>tri pellegrini<br />

raccontano storie e aneddoti per ingannare il tempo: "i mariti si lamentano delle mogli, i padri dei figli, gli<br />

ecclesiastici si insultano a vicenda e le suore vengono <strong>al</strong>legramente prese in giro". Il secondo film della cosiddetta<br />

"trilogia della vita" (dopo il Decameron e prima del Fiore delle mille e una notte) è basato su otto dei ventuno<br />

racconti dello scrittore me<strong>di</strong>oev<strong>al</strong>e inglese Nonostante un incastro narrativo <strong>di</strong>vertente e ben congegnato, il film<br />

rischia <strong>di</strong> apparire "un c<strong>al</strong>co devit<strong>al</strong>izzato del Decameron" (Volpi), privo della vit<strong>al</strong>ità e dell'autenticità che l'autore<br />

si augurava (anche se <strong>al</strong> festiv<strong>al</strong> <strong>di</strong> Berlino venne premiato con l'Orso d'oro proprio “per la maestria e la vit<strong>al</strong>ità<br />

con cui il regista ha interpretato una grande opera letteraria”). Nel racconto dell’indulgenziere Eduardo De Filippo<br />

doppia il personaggio del vecchio pastore, mentre per il ruolo <strong>di</strong> sir January, Pasolini aveva penato a Orson<br />

Welles. Colonna sonora <strong>di</strong> Ennio Morricone, che ha rielaborato musiche popolari inglesi e irlandesi scelte da<br />

Pasolini. La scena dell’Inferno è stata girata sull’Etna. Il film ebbe varie <strong>di</strong>savventure giu<strong>di</strong>ziarie (che ne<br />

comportarono anche il sequestro per un certo periodo) a causa <strong>di</strong> una presunta oscenità nel personaggio del frate.<br />

Il film è tratto d<strong>al</strong> libro "I Racconti <strong>di</strong> Canterbury" <strong>di</strong> CHAUCER, Geoffrey avente collocazione 821.1 CHA.<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!