11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Che bello crescere con Pooh [Videoregistrazione] / W<strong>al</strong>t Disney<br />

Disney, W<strong>al</strong>t<br />

Buena Vista home entertainment, 2004 1 DVD (48 min.)<br />

1: Gabriele D' Annunzio. Filippo Tommaso Marinetti [Videoregistrazione]<br />

--<br />

Rai Trade, 2006 1 DVD (min.)<br />

Spider [Videoregistrazione]/ [regia <strong>di</strong>] David Cronenberg ; [interpreti] R<strong>al</strong>ph Fiennes, Gabriel<br />

Byrne, Miranda Richardson<br />

CRONENBERG, David<br />

Fandango, 2003 1 DVD (95 min.)<br />

D<strong>al</strong> romanzo (1990) <strong>di</strong> Patrick McGrath che l'ha adattato col regista. Anni '80. Dimesso dopo molti anni da un<br />

osped<strong>al</strong>e psichiatrico, Dennis Cleg, detto “Spider”, è ospitato in una struttura <strong>di</strong> reinserimento, sita nel quartiere<br />

dove aveva trascorso l'infanzia e <strong>di</strong>retta d<strong>al</strong>la signora Wilkinson. La familiarità del luogo fa riaffiorare in lui<br />

ricor<strong>di</strong> del passato che in frasi sconnesse appunta su un taccuino e che nel film si condensano in flashback<br />

menzogneri, frutto della sua immaginazione psicotica. In essi il padre si era portato in casa Yvonne, una<br />

prostituta, dopo avere soppresso la moglie. Nella re<strong>al</strong>tà era stato Spider bambino a uccidere la madre col gas.<br />

Spider adulto identifica nella signora Wilkinson una Yvonne re<strong>di</strong>viva e tenta <strong>di</strong> ammazzarla. A quel punto, presa<br />

coscienza <strong>di</strong> essere un matricida, si lascia ricondurre nell'osped<strong>al</strong>e psichiatrico. Il 16° lungometraggio del<br />

canadese D. Cronenberg esplora gli anfratti umi<strong>di</strong> e vischiosi <strong>di</strong> una mente sconvolta, quella <strong>di</strong> un bambino che,<br />

dopo aver sviluppato un affetto morboso per la madre – par<strong>al</strong>lelo <strong>al</strong>la ripugnanza per la figura paterna – è<br />

sprofondato in un infantile senso <strong>di</strong> colpa rimosso o trasfigurato. La sagacia registica è evidente: memorabile<br />

l'interpretazione “ragnesca” <strong>di</strong> R. Fiennes (da pronunciare <strong>al</strong>l'irlandese come vuole l'attore: reif fains) e notevole<br />

nella triplice parte M. Richardson; la cupa e claustrofobica ambientazione in interni (i muri, i fili) e in esterni (il<br />

gasometro, lo squ<strong>al</strong>lore periferico); gli agganci ai film precedenti e i riman<strong>di</strong> letterari; l'<strong>al</strong>lucinazione dello<br />

scrivere, anzi dell'essere scritti. Qu<strong>al</strong>cosa, però, non funziona e frena l'empatia della spettatore. Non è soltanto<br />

il primario canovaccio e<strong>di</strong>pico da manu<strong>al</strong>e <strong>di</strong> psican<strong>al</strong>isi, cioè l'incompatibilità tra sfera sessu<strong>al</strong>e e sfera<br />

materna. È qu<strong>al</strong>cosa che sta nei rapporti soltanto in parte risolti tra letteratura e cinema, e forse nello stesso<br />

romanzo <strong>di</strong> McGrath. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli,<br />

2007].<br />

Lo specchio della vita [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] <strong>di</strong> Douglas Sirk ; [interpreti] Lana<br />

Turner, John Gavin, Sandra Dee<br />

Sirk , Douglas<br />

Cecchi Gori Home Video, 2007 1 DVD video (120 min.)<br />

In un'attrice vedova le ambizioni profession<strong>al</strong>i hanno la meglio sulle ragioni del cuore. Rinuncia <strong>al</strong> matrimonio<br />

con un giovane fotografo e trascura la figlia, affidandola a una governante nera la cui figlia, anch'essa per far<br />

carriera, si spaccia per bianca e <strong>di</strong>venta spogliarel<strong>lista</strong>. Ultimo film hollywoo<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> D. Sirk e il suo più grande<br />

successo commerci<strong>al</strong>e. Rispetto <strong>al</strong> romanzo (e <strong>al</strong> film <strong>di</strong> Stahl), le mo<strong>di</strong>fiche sono ra<strong>di</strong>c<strong>al</strong>i “nell'ottica del<br />

f<strong>al</strong>limento, dell'insuccesso, dell'ambiguità” (A. Castellano), trasformandolo decisamente in un melodramma<br />

declinato <strong>al</strong> femminile. J. Moore (la governante) e S. Kohner (sua figlia) ebbero una nomination <strong>al</strong>l'Oscar. “Per la<br />

prima volta grazie a Sirk mi sono sentita attrice e non una donna utilizzata per la sua bellezza” (L. Turner). [Il<br />

Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2008].

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!