11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Mephisto (1981) su un tema an<strong>al</strong>ogo, è un film-<strong>di</strong>battito, imperniato sul dovere d'interrogarsi. Mette a confronto<br />

cultura e politica, responsabilità dell'artista e <strong>di</strong>ttatura, grandezza intellettu<strong>al</strong>e e meschinità privata, torre d'avorio<br />

e compromessi <strong>di</strong> carriera, il non sapere e la como<strong>di</strong>tà del non voler sapere o il non volere ricordare <strong>di</strong> aver<br />

saputo. Domande aperte cui si dà più <strong>di</strong> una risposta. Il senso del film è nella scena fin<strong>al</strong>e quando il protagonista<br />

scende le sc<strong>al</strong>e dopo l'ultimo interrogatorio. Cinema <strong>di</strong> parola, dunque <strong>di</strong> attori, entrambi ottimi. Ma appoggiato,<br />

pur con pochi mezzi a <strong>di</strong>sposizione, a una convincente ricostruzione d'epoca con scenografo (Ken Adam),<br />

fotografia (Lajos Koltai) e costumista da 110 e lode. Musiche <strong>di</strong> Beethoven, Schubert, Bruckner. Altro titolo<br />

origin<strong>al</strong>e, in lingua tedesca, Der F<strong>al</strong>l Furtwängler.<br />

Elogio della lotta / [regia <strong>di</strong>] Seijun Suzuki ; [interpreti] Hideki Takahashi, Junko Asano,<br />

Yusuke Kawazu<br />

Suzuki, Seijun<br />

Dolmen Home Video, 2008 1 DVD (86 min.) : b/n<br />

A Okayama, <strong>al</strong>la metà degli anni Trenta, Kiroku frequenta la scuola superiore dove si innamora <strong>di</strong> Michiko, una<br />

ragazza <strong>di</strong> famiglia cattolica. Kiroku, lasciata la scuola, si unisce ad una gang dove finisce sotto l'influenza <strong>di</strong><br />

Terrapin, un giovane <strong>di</strong>fficile e violento. [Fonte: IBS]<br />

Four flicks [Videoregistrazione] / Rolling Stones<br />

Rolling Stones<br />

RST Concerts, 2003 4 DVD (ca. 545 min.) + 1 fasc.<br />

Il meglio del progetto live "Licks. 2002/2003 World Tour, la registrazione del concerto <strong>al</strong> Ma<strong>di</strong>son Square<br />

Garden <strong>di</strong> New York, dello spettacolo <strong>al</strong> Twickenham Sta<strong>di</strong>um <strong>di</strong> Londra e quella dello storico teatro Olympia <strong>di</strong><br />

Parigi.<br />

Dylanesque Live.The London Sessions [Videoregistrazione] / Bryan Ferry<br />

Ferry, Bryan<br />

Edel, 2007 1 DVD (61 min.) + 1 fasc.<br />

Registrazione dello show case <strong>di</strong> presentazione del nuovo <strong>al</strong>bum de<strong>di</strong>cato <strong>al</strong>le canzoni <strong>di</strong> Bob Dylan. Trackist:<br />

Just Like Tom Thumb's Blues; All I Re<strong>al</strong>ly Wanna Do; The Times They Are A-Changin'; Gates Of Eden; Positively<br />

4th Street; All Along The Watchtower; Knockin' On Heaven's Door; Simple Twist Of Fate; Make You Feel My<br />

Love. Bonus Tracks: Baby Let Me Follow You Down; Don't Think Twice, It's Alright; If Not For You; A Hard Rain's<br />

A-Gonna F<strong>al</strong>l (origin<strong>al</strong> 1973 promo video). Include inoltre una lunga intervista a Bryan Ferry che, tra un brano e<br />

l'<strong>al</strong>tro, spiega come è stato concepito il progetto e come Bob Dylan ha ispirato la sua musica a partire dagli anni<br />

'60.<br />

Pino Daniele, Francesco de Gregori, Fiorella Mannoia, Ron in tour [Videoregistrazione]<br />

DANIELE, Pino<br />

BMG, 2003 1 DVD (ca 81 min.)<br />

Il treno per il Darjeeling / [film <strong>di</strong>] Wes Anderson ; [interpreti ] Owen Wilson, Adrien Brody,<br />

Jason Schwartzman<br />

ANDERSON, Wes<br />

Twentieth century Fox home entertainment, 2008 1 DVD (ca. 87 min.)<br />

Francis, Peter e Jack Whitman sono tre fratelli che, dopo la morte del padre, non si parlano da un anno. Su<br />

iniziativa del primo, fanno un lungo viaggio spiritu<strong>al</strong>e sul treno Darjeeling Limited che va verso il deserto del<br />

Rajasthan, ai confini col Pakistan. Scopo segreto del viaggio: incontrare Patricia, la loro madre che si è fatta<br />

suora e vive in un monastero dell'Him<strong>al</strong>aya. Tutti i film <strong>di</strong> W. Anderson sono stramp<strong>al</strong>ati e impreve<strong>di</strong>bili, ma<br />

questo suo 5° lo è più <strong>di</strong> tutti. Nonostante la sua stravaganza grottesca, c'è un capitolo <strong>di</strong> esplicito pathos: il<br />

funer<strong>al</strong>e <strong>di</strong> uno dei tre bambini che i tre coraggiosi non sono riusciti a s<strong>al</strong>vare d<strong>al</strong>l'annegamento. Lo segue<br />

l'incontro con la madre che li fa crescere. Scritto d<strong>al</strong> regista con R. Coppola e J. Schwartzman, questo<br />

coloratissimo film (fotografia: Robert Yeoman) “bara con eleganza e sincera compassione” (B. Fornara) e, come<br />

<strong>di</strong>ce il poeta V<strong>al</strong>erio Magrelli, “sceglie il bersaglio dopo il tiro”. Costumi ideati da Milena Canonero. Musiche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!