11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

D<strong>al</strong>la Cina con furore [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Lo Wei ; [interpreti] Bruce Lee, Nora<br />

Miao<br />

Lo, Wei<br />

Milano : Fabbri, 2004 1 DVD (108 min)<br />

Il progetto vede la luce dopo il successo del precedente Il furore della Cina colpisce ancora, con conferma del<br />

cast <strong>al</strong> gran completo. La qu<strong>al</strong>ità del girato è nettamente superiore sotto tutti i punti <strong>di</strong> vista a quella dell'episo<strong>di</strong>o<br />

precedente e notiamo apprezzabili passi avanti del regista Lo Wei che, ispirato d<strong>al</strong>le crescenti person<strong>al</strong>ità e<br />

sicurezza <strong>di</strong> Bruce Lee, riesce a creare le giuste atmosfere in cui collocare l'esplosione definitiva del protagonista.<br />

Fatto tesoro della precedente esperienza si tagliano inutili attese passando quasi subito <strong>al</strong>l'azione: una volta<br />

saputo della morte del proprio maestro il campione della scuola <strong>di</strong> arti marzi<strong>al</strong>i Chen, convinto che si tratti <strong>di</strong><br />

assassinio, tenterà con ogni mezzo <strong>di</strong> arrivare <strong>al</strong>la verità circa l'accaduto. Senza andarci troppo per il sottile,<br />

esibendo una furia assassina votata <strong>al</strong>la vendetta, il campione dovrà vedrà vedersela con i riv<strong>al</strong>i della scuola<br />

giapponese che risulteranno essere implicati nell'omici<strong>di</strong>o. La storia, abbastanza lineare, risulta canonico filo<br />

conduttore per le gesta <strong>di</strong> Chen. Viene buttato nel c<strong>al</strong>derone anche il tema non proprio leggero dell'o<strong>di</strong>o razzi<strong>al</strong>e<br />

tra cinesi e giapponesi che, pur affrontato a tratti in modo pericolosamente ingenuo, aiuta a contestu<strong>al</strong>izzare<br />

cultur<strong>al</strong>mente lo svolgersi della vicenda. Memorabili <strong>al</strong>cune scene che possiamo facilmente in<strong>di</strong>viduare come<br />

ispiratrici <strong>di</strong> lavori successivi; un esempio su tutti Kill Bill <strong>di</strong> Tarantino, che a "Chen" deve tanto. Armonia ed<br />

eleganza indescrivibili rendono una gioia per i sensi ogni movimento <strong>di</strong> Bruce Lee che, apportando un tasso<br />

qu<strong>al</strong>itativo <strong>al</strong>tissimo <strong>al</strong>le scene <strong>di</strong> lotta e dando prova <strong>di</strong> capacità recitative in sensibile miglioramento, rende il<br />

film un must per i cultori del genere. [Dizionari MYmovies.Giovanni I<strong>di</strong>li ]<br />

L' urlo <strong>di</strong> Chen terrorizza anche l' occidente [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Bruce Lee ;<br />

[interpreti] Bruce Lee, Nora Miao, Chuck Norris<br />

LEE, Bruce<br />

Fabbri, 2004 1 DVD (98 min.)<br />

Produttore, protagonista, soggettista, regista, Bruce Lee ha fin<strong>al</strong>mente l'opportunità <strong>di</strong> esprimere se stesso a tutto<br />

tondo, ironia compresa. Chen, esperto lottatore cinese, arriva a Roma da Hong Kong per aiutare un ristoratore<br />

amico dello zio che si trova nei guai: una banda che gestisce loschi traffici vuole rendere infatti il ristorante in<br />

questione la base logistica <strong>di</strong> un grosso traffico <strong>di</strong> droga. Chen farà piazza pulita. La trama, nella qu<strong>al</strong>e trovano<br />

spazio parecchi buffi intermezzi, rasenta lo scontato ma risulta in principio azzeccata cornice per <strong>di</strong>versi streetfight<br />

risolti a suon <strong>di</strong> kung fu. Tra confuse zuffe rissaiole e scontri tra maestri <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>scipline, sul piano<br />

dell'azione ovviamente non ci sarebbe da lamentarsi anche se più si andrà avanti e più i pretesti per sudare sette<br />

camicie a furia <strong>di</strong> botte perderanno consistenza, fino a scomparire del tutto nel fin<strong>al</strong>e. Particolare menzione<br />

merita il combattimento conclusivo (Lee Vs Norris), meno spettacolare e acrobatico rispetto agli usu<strong>al</strong>i standard<br />

ma vero e proprio compen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Jeet Kune Do, <strong>di</strong>sciplina elaborata d<strong>al</strong>lo stesso regista/protagonista. Nota<br />

dolente: la <strong>di</strong>spersiva regia <strong>di</strong> Bruce Lee è tutt'<strong>al</strong>tro che leggendaria, a tratti ad<strong>di</strong>rittura pretenziosa, p<strong>al</strong>esando<br />

tempi f<strong>al</strong>laci e c<strong>al</strong>i <strong>di</strong> ritmo ovunque non si menino le mani. Nonostante tutto, davanti a un Chuck Norris irsuto<br />

ben oltre i limiti della virilità, non è certo il caso <strong>di</strong> essere troppo severi. [Dizionari MYmovies. Giovanni I<strong>di</strong>li]<br />

L' ultimo combattimento <strong>di</strong> Chen [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Robert Clouse ; [interpreti]<br />

Bruce Lee, Collen Camp, Kareeem Abdul-Jabbar<br />

Clouse, Robert<br />

Fabbri, 2004 1 DVD (99 min.)<br />

Billy Lo, esperto <strong>di</strong> arti marzi<strong>al</strong>i, è un'affermata action-star <strong>di</strong> Hong Kong <strong>al</strong>l’apice della carriera. Quando il<br />

giovane attore rifiuterà l’offerta <strong>di</strong> una potente organizzazione che vorrebbe ‘curare i suoi interessi’, la sua vita<br />

<strong>di</strong>venterà un inferno: dopo inutili minacce e intimidazioni, sarà vittima <strong>di</strong> un grave attentato. Inscenerà così la<br />

propria morte per potersi poi ven<strong>di</strong>care, ed in un sanguinoso fin<strong>al</strong>e sc<strong>al</strong>erà la ‘torre’ dell’organizzazione<br />

affrontando nemici sempre più pericolosi. A cinque anni da I Tre dell’Operazione Drago, nonchè d<strong>al</strong>la morte <strong>di</strong><br />

Bruce Lee, la Golden Harvest decide <strong>di</strong> montare un’imp<strong>al</strong>catura improbabile sopra venti minuti scarsi <strong>di</strong> materi<strong>al</strong>e<br />

ine<strong>di</strong>to girato da Lee anni prima. Peccato che per arrivare a vedere gli epici combattimenti contro Danny<br />

Inosanto e Kareem Abdul-Jabbar, ide<strong>al</strong>e trasposizione filosofico-marzi<strong>al</strong>e della dottrina dell’adattamento tanto<br />

pre<strong>di</strong>cata da Bruce Lee, ci si debba sorbire più <strong>di</strong> un’ora <strong>di</strong> pena assoluta. Le scene aggiunte sono infatti<br />

improponibili sotto ogni punto <strong>di</strong> vista. I due ‘imitatori’ ingaggiati per sostituire il vero protagonista danno<br />

<strong>al</strong>l’intera pellicola il tono <strong>di</strong> una mascherata, portando costantemente giganteschi occhi<strong>al</strong>i scuri e tentando<br />

goffamente <strong>di</strong> riproporre le singolari movenze <strong>di</strong> Lee, con esito ri<strong>di</strong>colo. Tutti i primi piani sono saccheggiati da<br />

precedenti film e, come se non bastasse, per il funer<strong>al</strong>e sono state usate <strong>al</strong>cune immagini del vero funer<strong>al</strong>e <strong>di</strong><br />

Bruce Lee, feretro compreso, in un orripilante quanto ‘c<strong>al</strong>colato’ tentativo <strong>di</strong> omaggio. Sforzandosi <strong>di</strong> ignorare<br />

simili bassezze, rimane un agglomerato <strong>di</strong> sequenze buone solo per fare metraggio. Oggi i gloriosi<br />

combattimenti del fin<strong>al</strong>e si possono reperire sul documentario Bruce Lee - La Leggenda (2000), quin<strong>di</strong> nessuna<br />

pietà per questo scempio. [Dizionari MYmovies Giovanni I<strong>di</strong>li]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!