11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Les enfants du para<strong>di</strong>s [Videoregistrazione] = Amanti perduti / [regia <strong>di</strong>] Marcel Carné ;<br />

[interpreti] Arletty, Jean-Louis Barrault, Pierre Brasseur<br />

Carné, Marcel<br />

01 Distribution, 2008 2 DVD video (110, 195 min.) : b/n<br />

A bout de souffle [Videoregistrazione] = Fino <strong>al</strong>l'ultimo respiro / [regia <strong>di</strong>] Jean-Luc Godard ;<br />

[interpreti] Jean Seberg, Jean-Paul Belmondo, Henri-Jacques Huet<br />

--<br />

RaroVideo, 2006 1 DVD (87 min., 16 sec.) : b/n<br />

Michel Poiccard, ladro d'automobili, uccide un motocic<strong>lista</strong> della polizia strad<strong>al</strong>e che lo inseguiva per un<br />

sorpasso proibito. Tornato a Parigi, ritrova Patrizia, un'amichetta americana <strong>di</strong> cui s'era innamorato. Intanto la<br />

polizia, che l'ha identificato, lo ricerca. Opera prima <strong>di</strong> J.-L. Godard, questo film sul <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne del nostro tempo<br />

<strong>di</strong>venne il manifesto della Nouvelle Vague e, insieme con Hiroshima mon amour (1959) <strong>di</strong> Alain Resnais,<br />

contribuì <strong>al</strong>la trasformazione linguistica del cinema negli anni '60, sfidando le regole canoniche della<br />

grammatica e della sintassi tra<strong>di</strong>zion<strong>al</strong>i. L'anarchismo <strong>di</strong> cui fu accusato (o per il qu<strong>al</strong>e fu es<strong>al</strong>tato) è più form<strong>al</strong>e<br />

che contenutistico: nelle peripezie dell'insolente J.-P. Belmondo che fa il duro, imitando Humphrey Bogart, si<br />

nasconde molta tenerezza. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli,<br />

2009].<br />

Primo amore [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Matteo Garrone ; [interpreti] Michela Cescon,<br />

Vit<strong>al</strong>iano Trevisan<br />

Garrone , Matteo <br />

Medusa Video, 2004 1 DVD (94 min.)<br />

D<strong>al</strong> romanzo Il cacciatore <strong>di</strong> anoressiche <strong>di</strong> Marco Mariolini, sceneggiato d<strong>al</strong> regista con Massimo Gau<strong>di</strong>oso e<br />

V. Trevisan. Attraverso un annuncio Vittorio, gestore <strong>di</strong> un laboratorio <strong>di</strong> orificeria a Vicenza, incontra Sonia,<br />

commessa e modella, e va a vivere con lei in campagna, costringendola a <strong>di</strong>magrire, a scendere da 57 a 40<br />

chili. Siccome il suo lavoro va m<strong>al</strong>e, vende tutto. Sonia gli si ribella. M. Garrone conferma il suo statuto <strong>di</strong> autore,<br />

rivelato con L'imb<strong>al</strong>samatore <strong>di</strong> cui continua il <strong>di</strong>scorso (lo squ<strong>al</strong>lore della provincia it<strong>al</strong>iana profonda) e lo stile<br />

<strong>al</strong>to, prezioso e “firmato” persino con civetteria, ma non form<strong>al</strong>istico: fa da motore <strong>al</strong> racconto. Ma i conti non<br />

tornano bene come prima. Pone domande e non dà risposte sulla patologia dei due personaggi (attiva in lui,<br />

passiva in lei), ma nemmeno spiegazioni. Rimane lo sguardo lucido e impietoso del regista soprattutto nella<br />

insistita nu<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> Sonia che è negazione ra<strong>di</strong>c<strong>al</strong>e del desiderio. Rimane l'impossibilità <strong>di</strong> separare gli interpreti<br />

dai personaggi in M. Cescon, attrice <strong>di</strong> teatro per la 1ª volta davanti <strong>al</strong>l'obiettivo, e in V. Trevisan che attore non<br />

è. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2009].<br />

King Kong [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Merian C. Cooper ; [interpreti] Robert Armstrong,<br />

Bruce Cabot, Fay Wray<br />

Cooper, Merian C.<br />

Speci<strong>al</strong> e<strong>di</strong>tion - 2 <strong>di</strong>schi Sony Pictures Home Entartainment, 2005 2 DVD (93 min ca.)<br />

Sbarcati nell'isola tropic<strong>al</strong>e del Teschio un regista e la sua troupe – tra cui c'è un'attrice – scoprono l'esistenza <strong>di</strong><br />

uno scimmione gigantesco che, narcotizzato, viene trasportato a New York. In<strong>di</strong>scusso classico del cinema<br />

fantastico. La sua fama non è affidata soltanto <strong>al</strong>l'<strong>al</strong>ta efficienza degli effetti speci<strong>al</strong>i (Willis O'Brien), ma a due<br />

fattori che sfuggirono a molti critici del tempo: il carattere onirico e il simbolismo erotico che lo rendono aperto a<br />

<strong>di</strong>verse chiavi d'interpretazione. Nato da un soggetto del gi<strong>al</strong><strong>lista</strong> Edgar W<strong>al</strong>lace (che poi firmò il pessimo<br />

romanzo, desunto d<strong>al</strong>la sceneggiatura <strong>di</strong> James Creelman e Ruth Rose per opera <strong>di</strong> Delos Wheeler Lovelace), è<br />

una variazione sull'antico tema della Bella e della Bestia. Negli USA esiste una versione colorizzata. Seguito da<br />

Il figlio <strong>di</strong> King Kong e da molte imitazioni, rifatto a Hollywood nel 1976 e nel 2005. Prodotto da M.C. Cooper<br />

per RKO. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2009].

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!