11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I sogni dei passeri [Videoregistrazione] : [la vita a Baghdad dopo l'invasione americana : un<br />

documentario <strong>di</strong> cinque registi iracheni] / [regia <strong>di</strong> Hayder Mousa Daffar... et <strong>al</strong>]<br />

--<br />

[Roma] : Internazion<strong>al</strong>e, 2007 1 DVD (77 min.) ;<br />

Hayder Mousa Daffar e <strong>al</strong>tri quattro registi iracheni conducono un'inchiesta attraverso l'Iraq del dopo Saddam<br />

Hussein, <strong>al</strong>le prese con l'occupazione americana. I citta<strong>di</strong>ni iracheni incontrati per le strade <strong>di</strong> Baghdad e <strong>di</strong><br />

F<strong>al</strong>luja spiegano cos'è per loro la democrazia, chi era Saddam Hussein, come vedono gli americani e quello che<br />

stanno facendo per il loro paese, parlano del petrolio e del ruolo delle organizzazioni umanitarie.<br />

Fonte: Internazion<strong>al</strong>e.it<br />

Sonatine [Videoregistrazione] / [un film <strong>di</strong>retto e interpretato da] Takeshi Kitano ; [interpreti]<br />

Takeshi "Beat" Kitano, Tetsu Watanabe, Aya Kokumai<br />

WATANABE, Tetsu<br />

Luckyred Homevideo, c2005 1 DVD (94 min.)<br />

La *sottile linea rossa [Videoregistrazione] : the thin red line / [un film <strong>di</strong>] Terrence M<strong>al</strong>ick ;<br />

[interpreti] George Clooney, Sean Penn, Nick Nolte<br />

MALICK, Terrence<br />

Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2000 1 DVD (164 min.) ;<br />

Critica:<br />

Nel novembre 1942, dopo un i<strong>di</strong>llico intermezzo a contatto con la natura e i nativi della Melanesia, il soldato Witt<br />

e un commilitone, <strong>di</strong>sertori (o defilati?), sono riaggregati <strong>al</strong>la compagnia dei fucilieri Charlie, impegnata nella<br />

conquista <strong>di</strong> Guad<strong>al</strong>can<strong>al</strong>, la maggiore delle isole S<strong>al</strong>omone (Oceania). Le sanguinose fasi dell’attacco a una<br />

collina controllata dai giapponesi (70’, quasi la metà del film) e le vicende successive sono narrate attraverso le voci<br />

interiori dei protagonisti. Libera versione del romanzo omonimo (1962) <strong>di</strong> James Jones (1921–77), già filmato nel<br />

1964 con la regia <strong>di</strong> A. Marton. Raro, se nn unico, film sulla guerra in cui per i primi 40’ non si ode uno sparo e<br />

non esistono protagonisti, ma personaggi un po’ importanti, per<strong>al</strong>tro incompleti, non sviluppati e lasciati <strong>al</strong>la deriva<br />

che hanno un senso soltanto nel contesto cor<strong>al</strong>e: il cap. Staros (E. Koteas), il ten. col. Toll (N. Nolte), il serg. Welsh<br />

(S. Penn), il soldato Bell (B. Chaplin). Lo stesso Witt (J. Caviezel), figura irrilevante in Jones, è la voce narrante <strong>di</strong> un<br />

oratorio <strong>di</strong> argomento metafisico e <strong>di</strong> tono neoromantico. M<strong>al</strong>ick (1945) ha scelto la guerra come porta attraverso<br />

la qu<strong>al</strong>e passare per <strong>di</strong>re qu<strong>al</strong>cosa <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>c<strong>al</strong>e (<strong>di</strong> in<strong>di</strong>cibile?) sull’estensione dello spettro mor<strong>al</strong>e <strong>di</strong> cui è capace<br />

l’uomo e porre <strong>al</strong>cune domande: perché la guerra? che posto ha l’uomo sulla Terra? che cosa lo spinge <strong>al</strong>la<br />

violenza, a perdere il senso della natura, della pietà, della bellezza? Questo film panteista è una preghiera <strong>di</strong> fine<br />

millennio, una invocazione d’aiuto, “un poema triste, soffocato e m<strong>al</strong>inconico sulle cose della natura e sulla natura<br />

delle cose, uomo compreso” (Bruno Fornara). Fotografia (in 70 e 35 mm) <strong>di</strong> John Toll, musica dell’inglese e<br />

postmoderno Hans Zimmer. 5 nomination agli Oscar, nemmeno una statuetta.<br />

Il film è tratto d<strong>al</strong> libro "La sottile linea rossa" <strong>di</strong> JONES, James avente collocazione 813.54 JON.<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]<br />

La spada nella roccia [Videoregistrazione] / W<strong>al</strong>t Disney<br />

Disney, W<strong>al</strong>t<br />

Buena Vista Home Entertainment, [199-?] 1 DVD (76 min)<br />

Lo specchio [Videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Andrej Tarkovskiy ; [interpreti] Margarita Terekhova, Oleg<br />

Yankovsky, Anatoly Solonitsin<br />

TARKOVSKIJ, Andrej<br />

Gener<strong>al</strong> video recor<strong>di</strong>ng, c2006 1 DVD (105 min.)<br />

Uno specia<strong>lista</strong> [Videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Ey<strong>al</strong> Sivan<br />

SIVAN, Ey<strong>al</strong><br />

Internazion<strong>al</strong>e, [2006] 1 DVD (128 min.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!