11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Da quando Otar è partito ... [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Julie Bertuccelli ; [interpreti]<br />

Esther Gorintin, Nino Khomassouridze, Dinara Droukarova<br />

--<br />

Elleu multime<strong>di</strong>a, c2004 1 DVD (102 min.) ;<br />

A Tbilisi, capit<strong>al</strong>e della Georgia postsovietica non è facile la convivenza tra la vecchia Eka, sua figlia Marina e<br />

la nipote Ada. Quando apprendono che Otar, figlio amatissimo <strong>di</strong> Eka emigrato a Parigi, è morto in un incidente<br />

<strong>di</strong> lavoro, le due donne più giovani le nascondono la verità, fingendo l'arrivo <strong>di</strong> <strong>al</strong>tre sue lettere. Un loro viaggio<br />

a Parigi <strong>di</strong>venta occasione <strong>di</strong> scoperta, perdono e nuova illusione. Documentarista e aiuto <strong>di</strong> O. Iosseliani, K.<br />

Kieslowski e B. Tavernier, J. Bertuccelli esor<strong>di</strong>sce nel lungometraggio con intelligenza e pu<strong>di</strong>ca sensibilità in un<br />

film iscritto sulla mappa del Tenero che rimette in <strong>di</strong>scussione una controversa questione: esiste <strong>al</strong> cinema uno<br />

sguardo <strong>al</strong> femminile? Tre attrici bravissime; sceneggiatura (scritta con Bernard Renucci e Roger Bobhot) che<br />

concilia leggerezza e gravità; Tbilisi e la sua gente descritte con dolcezza da acquarello e arguzia degna <strong>di</strong><br />

Iosseliani.<br />

(Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006)<br />

Notturno in<strong>di</strong>ano [videoregistrazione] / [un film] <strong>di</strong> Alain Corneau ; [interpreti] Jean-Hughes<br />

Anglade, Clementine Celarie<br />

--<br />

Dolmen home video, [2005?] 1 DVD (ca. 110 min.) ;<br />

Un viaggiatore senza nome arriva a Bombay <strong>al</strong>la ricerca <strong>di</strong> un amico. Il viaggio prosegue verso sud, verso Goa,<br />

passando per Madras, ma è una pista f<strong>al</strong>sa. Il mistero non è nel ricercato, ma nell'investigatore: il suo è un<br />

viaggio iniziatico. Alla ricerca <strong>di</strong> sé stesso, forse. Se non fosse per la conclusione cerebr<strong>al</strong>e e ciancicata, sarebbe<br />

un film perfetto come una conchiglia chiusa in sé stessa, ma piena <strong>di</strong> echi. Il suo fascino inquietante nasce d<strong>al</strong><br />

contrasto tra la concretezza della re<strong>al</strong>tà e lo sguardo assorto e perplesso del viaggiatore, ora angosciato, ora<br />

attraversato da lampi <strong>di</strong> follia. La musica <strong>di</strong> Schubert (Quintetto per archi in do magg. D.956) risuona<br />

misteriosamente intonata a questo film multiton<strong>al</strong>e. Adattato da un romanzo breve (1984) <strong>di</strong> Antonio Tabucchi,<br />

vinse il 1o premio <strong>al</strong> Florence Film Festiv<strong>al</strong>.<br />

(Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006)<br />

El ultimo tren [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Diego Arsuaga ; [interpreti] Federico Luppi,<br />

Hector Alterio, Pepe Soriano<br />

--<br />

Columbia Tristar Home Entertainment, [2005?] 1 DVD (87 min.) ;<br />

Da un fatto <strong>di</strong> cronaca. Una società <strong>di</strong> Hollywood compra la locomotiva 33, un pezzo <strong>di</strong> storia dell'Uruguay che<br />

ris<strong>al</strong>e <strong>al</strong>la fine dell'Ottocento. Ma non ha fatto i conti con l'associazione Amici delle Rotaie. Parola d'or<strong>di</strong>ne: “Il<br />

patrimonio non si vende”. Tre vispi ottuagenari la rubano da un deposito e cominciano un avventuroso viaggio<br />

sulle sc<strong>al</strong>cinate vie ferrate uruguagie, inseguiti d<strong>al</strong>la polizia e acclamati come eroi d<strong>al</strong>le frange più povere della<br />

popolazione. Scritto d<strong>al</strong> regista con Beda Docampo Fejióo e Fernando León de Aranoa, ha toni e ritmi televisivi,<br />

arcaica impostazione popu<strong>lista</strong>, colonna music<strong>al</strong>e appoggiata <strong>al</strong>la nost<strong>al</strong>gia (Hugo Jasa, Nicolas Bar<strong>al</strong><strong>di</strong>), ma<br />

anche, con scivolate nel sentiment<strong>al</strong>ismo, una tenerezza semplice e autentica. Il merito è soprattutto dei 3<br />

protagonisti, onorati professionisti <strong>di</strong> lungo corso.<br />

(Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006)<br />

Anastasia [videoregistrazione] / prodotto e <strong>di</strong>retto da Don Bluth & Gary Goldman ;<br />

sceneggiatura <strong>di</strong> Susan Gauthier & Bruce Graham, Bob Tzu<strong>di</strong>ker & Noni White ; colonna<br />

sonora <strong>di</strong> David Newman ; canzoni <strong>di</strong> Lynn Ahrens & Stephen Flaherty<br />

BLUTH, Don<br />

Milano : Twentieth Century Fox Home Entertainment,2001 1 DVD (ca. 90 min.) : color., son. (Dolby <strong>di</strong>git<strong>al</strong> 5.1) ;<br />

12 cm<br />

Questo famoso e spettacolare film d'animazione, con un magico mix <strong>di</strong> avventura, amore, comme<strong>di</strong>a e musica,<br />

racconta l'emozionante storia <strong>di</strong> Anastasia, la principessa russa scomparsa nel nulla, e della sua incre<strong>di</strong>bile<br />

ricerca per scoprire la sua vera identità. Quando lo spettro della rivoluzione si abbatte su tutta la Russia,<br />

Anastasia, la figlia più giovane dello zar, riesce misteriosamente a fuggire e a s<strong>al</strong>varsi. Alcuni anni dopo<br />

incontra Dimitri, un affascinante compatriota, ed insieme si recano a Parigi per reclamare l'ere<strong>di</strong>tà che le spetta<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> nascita. I due giovani però, troveranno ben presto sul loro cammino il m<strong>al</strong>vagio monaco Rasputin ed<br />

il suo servo Bartok il pipistrello, che useranno ogni mezzo per ostacolarli.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!