11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lou Reed 's Berlin / un film <strong>di</strong> Julian Schnabel<br />

--<br />

Metacinema, 2008 1 DVD (ca. 81 min.)<br />

La casa dei Barbapapà<br />

--<br />

Termin<strong>al</strong> video, 2008 1 DVD (55 min.)<br />

Barbapapà sulla neve<br />

--<br />

Termin<strong>al</strong> Video, 2008 1 DVD (ca. 60 min.)<br />

Barbapapà è uno stravagante prodotto della natura nato nel giar<strong>di</strong>no dei fratelli Francesco e Carlotta. A causa<br />

delle sue grosse <strong>di</strong>mensioni viene rinchiuso nello zoo dove cerca <strong>di</strong> fare amicizia con gli <strong>al</strong>tri anim<strong>al</strong>i. Non<br />

riuscendo a vivere in gabbia Barbapapà si ritrova solo e senza un posto per dormire. Quando riesce a s<strong>al</strong>vare<br />

gli inquilini <strong>di</strong> un p<strong>al</strong>azzo in fiamme grazie ad uno dei suoi meravigliosi trucchi Barbapapà <strong>di</strong>venta una celebrità<br />

e Francesco e Carlotta riescono a convincere la mamma a farlo tornare a vivere nel loro giar<strong>di</strong>no. Tratta<br />

d<strong>al</strong>l'omonimo fumetto <strong>di</strong> Annette Tison e T<strong>al</strong>us Taylor (pubblicato in Francia d<strong>al</strong> 1970) , è stata una delle prime<br />

opere capaci <strong>di</strong> sensibilizzare il pubblico verso le tematiche dell'ecologia. La trasposizione televisiva (3 serie per<br />

un tot<strong>al</strong>e <strong>di</strong> <strong>15</strong>0 episo<strong>di</strong> da 5 minuti ciascuno) , fu interamente re<strong>al</strong>izzata in Giappone, e in It<strong>al</strong>ia fu trasmessa su<br />

Rai Due d<strong>al</strong> febbraio 1978. Il successo che ne seguì fu t<strong>al</strong>mente grande da generare una quantità illimitata <strong>di</strong><br />

merchan<strong>di</strong>sing e, ad oggi, non accenna a <strong>di</strong>minuire!<br />

Caos c<strong>al</strong>mo / [regia <strong>di</strong>] Antonello Grim<strong>al</strong><strong>di</strong> ; [interpreti] Nanni Moretti, V<strong>al</strong>eria Golino, Isabella<br />

Ferrari<br />

GRIMALDI, Antonello<br />

01 Distribution, 2008 1 DVD (112 min.)<br />

È sicuramente il migliore dei 5 film del sardo A. Grim<strong>al</strong><strong>di</strong>, ma c'è il sospetto che sia il miglior Moretti che l'ha<br />

scritto con Laura Paolucci e Francesco Piccolo, da un romanzo (2005) <strong>di</strong> Sandro Veronesi, premio Strega, 13<br />

e<strong>di</strong>zioni e 300 000 copie vendute <strong>al</strong> gennaio 2008. Come in La stanza del figlio, il tema centr<strong>al</strong>e è la per<strong>di</strong>ta, il<br />

faticoso lavoro dell'elaborazione del lutto, il caos c<strong>al</strong>mo in cui g<strong>al</strong>leggia Pietro: sua moglie muore mentre lui sta<br />

s<strong>al</strong>vando in mare una sconosciuta. Quando accompagna la figlia a scuola, decide <strong>di</strong> aspettarla fuori fino <strong>al</strong>la<br />

fine delle lezioni e così fa per settimane, in attesa che il dolore arrivi. Crede <strong>di</strong> farlo per amor <strong>di</strong> padre. Capisce<br />

che l'ha fatto per sé, per uscire d<strong>al</strong>la caotica c<strong>al</strong>ma – con cui, forse, ha contagiato la figlia – per guarire,<br />

accettarsi. E imparare a fare attenzione agli <strong>al</strong>tri, intravedere i loro lati nascosti. È un dramma laico, attraversato<br />

da una sottile brezza <strong>di</strong> umorismo e molta tenerezza (l'episo<strong>di</strong>o con il ragazzo down). Dopo l'inizio agitato,<br />

sembra statico ma non lo è perché, con finezza <strong>di</strong> dettagli, fa perno sullo sguardo <strong>di</strong> Pietro il cui punto <strong>di</strong> vista fa<br />

da filo conduttore. Veronesi an<strong>al</strong>izza e mette, il film suggerisce e toglie. Anche troppo. Nella bella (nel libro)<br />

scena del s<strong>al</strong>vataggio manca un'inquadratura, quella del fratello <strong>di</strong> Pietro, Carlo, che nuota verso l'<strong>al</strong>tra donna<br />

da s<strong>al</strong>vare. La bollente scena <strong>di</strong> sesso tra Simona e Pietro è ingiustificata: manca il collegamento con il corpo a<br />

corpo in mare. Il controcampo del tombino, Moretti regista l'avrebbe evitato. Come attore e protagonista<br />

assoluto, non sbaglia una nota. I personaggi <strong>di</strong> contorno hanno spessore. 3 David <strong>di</strong> Donatello: A. Gassman<br />

(non protagonista), Paolo Buonvino (musica) e Ivano Fossati (canzone “L'amore trasparente”). [Il Moran<strong>di</strong>ni :<br />

<strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2009].

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!