11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i monti, un'azione scan<strong>di</strong>ta ogni <strong>di</strong>eci anni, mezzo secolo <strong>di</strong> ascesi per <strong>di</strong>ventare un vero uomo. Lezione <strong>di</strong> filosofia<br />

bud<strong>di</strong>sta? Parabola zen? È la storia <strong>di</strong> un bambino educato con rispetto affettuoso da un anziano monaco,<br />

d<strong>al</strong>l'infanzia innocente e crudele (primavera), <strong>al</strong>l'adolescenza appassionata che scopre l'amore carn<strong>al</strong>e (estate), poi<br />

ossessione che sfocia nella gelosia omicida (autunno) e infine la quieta saggezza dell'ingresso nell'<strong>al</strong>ta età<br />

(inverno). E il ciclo ricomincia con un bimbetto abbandonato da una madre che ha il volto coperto d<strong>al</strong>la vergogna.<br />

Critica:<br />

Opus n. 8 <strong>di</strong> un regista coreano abituato a raccontare drammi contemporanei, ribollenti <strong>di</strong> violenza e crudeltà, è un<br />

film straor<strong>di</strong>nario per bellezza paesaggistica. Nei primi due capitoli può dare il sospetto <strong>di</strong> un estetismo pittorico fin<br />

troppo raffinato, come un c<strong>al</strong>ligrafico esercizio i<strong>di</strong>lliaco <strong>di</strong> stile. Nella 2ª parte, però, quando d<strong>al</strong> mondo esterno<br />

irrompono le passioni, le invenzioni narrative e registiche si susseguono. In inverno, sul lago ghiacciato anche la<br />

natura si fa minacciosa, non più incontaminata nel suo splendore, ripresa in campi lunghi e lunghissimi. Così<br />

infantilmente scherzosa nel 1° capitolo dov'è applicata a rane e pesci, la grossa pietra che faticosamente l'adulto e<br />

atletico monaco trascina sino <strong>al</strong>la vetta più <strong>al</strong>ta <strong>di</strong>venta la metafora della pena del vivere, ma anche <strong>di</strong> un'ascesa<br />

<strong>al</strong>la conquista <strong>di</strong> una pace autentica. Premio del pubblico <strong>al</strong> Festiv<strong>al</strong> <strong>di</strong> Locarno 2003. Fotografia (Dong-hyeong<br />

Baek) e musica (Ji-woong Bark) <strong>di</strong> prim'or<strong>di</strong>ne.<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]<br />

Il primo H<strong>al</strong>loween da Efelante [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] W<strong>al</strong>t Disney<br />

Disney, W<strong>al</strong>t<br />

Buena Vista Home entertainment, [199-?] 1 DVD (64 min.)<br />

Una nuova, movimentata avventura nela giornata piú paurosa dell'anno in compagnia <strong>di</strong> tutti gli abitanti del<br />

Bosco dei 100 Acri, Winnie The Pooh, Pimpi, Tigro, Roo ed Effy.<br />

Il Principe d'Egitto [Videoregistrazione] / Brenda Chapman, Steve Hicker, Simon Wells<br />

CHAPMAN, Brenda<br />

Dream Works, c1998 1 videocassetta (ca. 95 min) ;<br />

La storia è arcinota: affidato <strong>al</strong>le acque del Nilo per sfuggire <strong>al</strong>l'e<strong>di</strong>tto del faraone Seti che condannava a morte i<br />

neonati ebrei, Mosè viene s<strong>al</strong>vato proprio d<strong>al</strong>la moglie <strong>di</strong> Seti che lo <strong>al</strong>leva insieme a suo figlio Ramses.<br />

Cresciuto, Mosè scopre le sue origini, abbandona i fasti della famiglia adottiva, riceve l'investitura <strong>di</strong>vina e,<br />

opponendosi <strong>al</strong> fratello <strong>di</strong>ventato faraone, guida il popolo ebreo verso la Terra Promessa. È <strong>di</strong>fficile parlare<br />

dell'ultimo prodotto della Dream Works Picture <strong>di</strong> Spielberg come <strong>di</strong> un semplice film <strong>di</strong> animazione per <strong>di</strong>verse<br />

ragioni. La storia, <strong>di</strong> per sé <strong>di</strong>fficile, non è semplificata a misura <strong>di</strong> bambino, anzi: la rilettura moderna degli<br />

episo<strong>di</strong> biblici sottolinea da una parte il rapporto tra Mosè e Ramses, d<strong>al</strong>l'<strong>al</strong>tra enfatizza i toni apoc<strong>al</strong>ittici dando<br />

una versione problematica della giustizia <strong>di</strong> Dio. La spettacolarità delle scene, la ricostruzione accurata degli<br />

ambienti e dei costumi, gli effetti speci<strong>al</strong>i <strong>di</strong> avanzata tecnologia <strong>di</strong>git<strong>al</strong>e e l'ampio utilizzo nelle riprese <strong>di</strong><br />

carrellate, dolly, zoom rimandano più ai coloss<strong>al</strong> mitologici hollywoo<strong>di</strong>ani che ai classici della Disney: ogni<br />

riferimento a I <strong>di</strong>eci comandamenti <strong>di</strong> C.B. De Mille non è puramente casu<strong>al</strong>e. Perfino la mimica facci<strong>al</strong>e dei<br />

personaggi, <strong>di</strong> incre<strong>di</strong>bile espressività, ricorda i gran<strong>di</strong> attori <strong>di</strong> ieri e <strong>di</strong> oggi. Il risultato complessivo è un film <strong>di</strong><br />

epica monument<strong>al</strong>ità e raffinata eleganza, più apprezzabile d<strong>al</strong> pubblico degli adulti o dei ragazzi che non dai<br />

bambini. Alla sua re<strong>al</strong>izzazione hanno contribuito una dozzina <strong>di</strong> <strong>di</strong>segnatori e tecnici it<strong>al</strong>iani emigrati a Los<br />

Angeles.<br />

[Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

Psycho [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Gus Van Sant<br />

VAUGHN, Vince<br />

2003 ;<br />

Critica:<br />

Non è un rifacimento del film <strong>di</strong> Hitchcock, ma il suo clone a colori, la sua copia: G. Van Sant ha ric<strong>al</strong>cato<br />

inquadratura per inquadratura il modello. È un prodotto replicante, ma non <strong>al</strong> cento per cento. A parte lo<br />

spostamento dell'azione nel 1998 che ha conseguenze irrilevanti (la somma sottratta s<strong>al</strong>ita, decuplicata, a<br />

quattrocentomila dollari, gli abiti, le automobili, l'arredamento delle stanze), la sceneggiatura <strong>di</strong> Joseph Stefano<br />

apporta una mezza dozzina <strong>di</strong> piccole varianti tra cui la più importante è un accenno <strong>di</strong> masturbazione mentre<br />

Norman Bates fa il voyeur, così come V. Vaughn suggerisce un sottotesto <strong>di</strong> omosessu<strong>al</strong>ità nel comportamento del<br />

personaggio. Tutto il resto è identico, compresi i titoli <strong>di</strong> testa <strong>di</strong> Saul Bass, la fantomatica vecchia casa in gotico<br />

c<strong>al</strong>iforniano, la colonna music<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Bernard Herrmann, con minime manipolazioni (quasi impercettibili per lo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!