11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

The *Truman show [Videoregistrazione] / Peter Weir<br />

CARREY, Jim<br />

Paramount Pictures, c2000 1 DVD (99 min.) ;<br />

Trama:<br />

Da trent’anni Truman Burbark (Carrey) vive senza potersene <strong>al</strong>lontanare a Seahaven, una citta<strong>di</strong>na popolata solo<br />

da attori, sorvegliato da centinaia <strong>di</strong> telecamere, star –a sua insaputa- <strong>di</strong> una soap – opera trasmessa 24 ore su 24<br />

in tutto il mondo. Ha una moglie (Linney) e una vita in rosa, ma comincia a sospettare che qu<strong>al</strong>cosa non quadri.<br />

Critica:<br />

Non un film innovativo sul piano stiilistico, ma una metafora <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tezza dei nostri tempi <strong>di</strong> simulazione e <strong>di</strong><br />

proliferazione delle immagini. Un incubo dai colori caramella ingegnosamente sceneggiato da Andrew Niccol<br />

(Anche se non <strong>di</strong>chiara i suoi debiti con Tempo fuori luogo <strong>di</strong> Philip K. Dick) e che Weir ci costringe a guardare<br />

come se fossimo davanti <strong>al</strong> piccolo schermo: non tanto per attaccare la tv, ma per farci identificare con la vittima e i<br />

carnefici, entrambi pateticamente convinti <strong>di</strong> vivere nel mondo re<strong>al</strong>e. Bello e angosciante, intelligente nel mettere a<br />

freno Carrey, grande e meritato successo ovunque (ma scand<strong>al</strong>osamente <strong>di</strong>menticato agli Oscar): felice incontro tra<br />

cinema d’autore e comunicatività, in cui <strong>al</strong>l’inizio non credeva neanche la Paramount (che voleva lanciarlo come un<br />

nuovo Forrest Gump). Nello stu<strong>di</strong>o si intravede Philip Glass, che ha composto una parte della musica.<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]<br />

Tutto può succedere [Videoregistrazione] = Something's gotta give / [regia <strong>di</strong>] Nancy Meyers ;<br />

[interpreti] Jack Nicholson, Diane Keaton, Keanu Reeves<br />

NICHOLSON, Jack<br />

Warner Bros Entertainment, c2006 1 DVD (123 min.)<br />

Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso [Videoregistrazione] : ma non avete mai osato<br />

chiedere / [regia <strong>di</strong>] Woody Allen<br />

CARRADINE, Johan<br />

MGM, c2000 1 DVD (ca. 84 min.) ;<br />

Trama:<br />

Appropriandosi del titolo <strong>di</strong> un bestseller degli anni della rivoluzione sessu<strong>al</strong>e del dottor David Reuben, Allen<br />

assembla sette episo<strong>di</strong>-risposta e ipotetiche domande sulla sessu<strong>al</strong>ità: un giullare che seduce la sua regina purtroppo<br />

prigioniera della cintura <strong>di</strong> castità, un me<strong>di</strong>co che si innamora della pecora armena del suo paziente, una coppia<br />

eccitata soltanto dagli amplessi pericolosi, l'o<strong>di</strong>ssea <strong>di</strong> un travestito non omosessu<strong>al</strong>e, la perversione <strong>di</strong> un rabbino<br />

masochista la cui moglie mangia mai<strong>al</strong>e, una mostruosa "macrozinna" che spruzza ondate <strong>di</strong> latte, un'incursione<br />

nelle retrovie degli spermatozoi pronti <strong>al</strong>l'eiaculazione.<br />

Critica:<br />

Un'operazione solo a tratti <strong>di</strong>vertente con cui Allen sperimenta la sua capacità <strong>di</strong> mimesi dei vari generi e stili<br />

cinematografici da Antonioni <strong>al</strong>l'horror.<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]<br />

Tutto su mia madre [Videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Pedro Almodovar ; [interpreti] Cecilia Roth,<br />

Marisa Paredes, Penelope Cruz<br />

ALMODOVAR, Pedro<br />

Panorama, 2007 1 DVD (96 min.) ;<br />

Critica:<br />

La nubile Manuela (C. Roth) perde l’adorato figlio <strong>di</strong>ciassettenne Esteban in un’incidente. Va a Barcellona per<br />

ritrovare un <strong>al</strong>tro Esteban (T. Canto), ignaro <strong>di</strong> essere il padre del ragazzo, che intanto ha cambiato sesso,<br />

<strong>di</strong>ventato Lola, e ha messo incinta anche Rosa (P. Cruz), suora laica, rendendola sieropositiva (“Non sei un essere<br />

umano: sei un’epidemia!”) Manuela <strong>di</strong>venta amica del transex Agrado (A. San Juan), segretaria <strong>di</strong> Huma (M.<br />

Paredes), famosa attrice <strong>di</strong> teatro lesbica, e sostituisce sulle scene la sua amante Nina (C. Pena), tossico<strong>di</strong>pendente.<br />

Rosa muore <strong>di</strong> parto, dando <strong>al</strong>la luce un terzo Esteban. L’impertinente P. Almodovar (1951) ha fatto tre<strong>di</strong>ci,<br />

portando a perfezione la sua tecnica (la sua poetica?) :mescolare le carte, girare un melodramma (un<br />

“<strong>al</strong>modramma”?) come se fosse una comme<strong>di</strong>a e viceversa. Alle prese con un intrigo che per inverosimiglianza fa il<br />

paio con quello del Trovatore <strong>di</strong> Ver<strong>di</strong> – Cammano, intrecciato col cinema (Eva contro Eva) e col teatro (Un tram

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!