11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]<br />

Robin e Marian [Videoregistrazione] / [un film] <strong>di</strong> Richard Lester<br />

CONNERY, Sean<br />

Columbia Tristar Home Entertainment, c2002 1 DVD (102 min.) ;<br />

Trama:<br />

Dopo un lungo esilio Robin Hood torna tra le foreste <strong>di</strong> Sherwood. Marian, il suo amore <strong>di</strong> gioventù, fa la badessa<br />

in un convento e lo sceriffo <strong>di</strong> Nottingham è sempre <strong>al</strong> suo posto. Nuove avventure con struggente fin<strong>al</strong>e.<br />

Critica:<br />

Bellissimo e tenerissimo film che segnò il ritorno – dopo 7 anni – <strong>di</strong> A. Hepburn in coppia con l'ottimo Connery,<br />

Robin Hood stanco e ingrigito. Giusto equilibrio tra demistificazione e pathos, re<strong>al</strong>ismo e romanticismo. Ironia, non<br />

paro<strong>di</strong>a.<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]<br />

Rocco e i suoi fratelli [Videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Luchino Visconti<br />

DELON, Alan<br />

Medusa Video, [2003] 1 DVD (170 min.) : b/n + 1 fasc. (39 p. : ill. ; 18 cm) ;<br />

Trama:<br />

Una vedova lucana (Paxinou) si trasferisce con quattro figli a Milano, dove già vive il quinto, Vincenzo (Focas).<br />

Costui introduce il fratello Simone (S<strong>al</strong>vatori) nel mondo della boxe, mentre Rocco (Delon) trova lavoro come<br />

garzone in una stireria, Ciro (Cartier) entra in fabbrica e Luca (Vidolazzi), il minore, cerca <strong>di</strong> arrangiarsi come può.<br />

Il contrastato amore <strong>di</strong> Simone per Na<strong>di</strong>a (Girardot), amata anche da Rocco, finirà con un assassinio che Cirto –<br />

rifiutando l’arcaica logica dell’omertà-denuncerà, accelerando così la <strong>di</strong>sgregazione della famiglia.<br />

Critica:<br />

Ispirato dai racconti contenuti in Il ponte della Ghisolfa <strong>di</strong> Giovanni Testori e sceneggiato d<strong>al</strong> regista con Vasco<br />

Pratolini, Pasqu<strong>al</strong>e Festa Campanile, Suso Cecchi d’Amico, Massimo Franciosa ed Enrico Me<strong>di</strong>oli, il film mette a<br />

confronto una storia <strong>di</strong> miseria meri<strong>di</strong>on<strong>al</strong>e, con la civiltà industri<strong>al</strong>e del Nord, vista nei suoi due aspetti più forti:<br />

fabbrica e coscienza proletaria per <strong>al</strong>cuni, margin<strong>al</strong>ità e auto<strong>di</strong>struzione per <strong>al</strong>tri. Il regista milanese racconta la sua<br />

città con gli occhi degli emigranti (gelida, ostile, respingente) e ne fa il teatro <strong>di</strong> passioni irrefrenabili e arcaiche,<br />

tornando ancora una volta sul tema portante della sua cinematografia: la deflagrazione dell’istituzione familiare,<br />

coerentemente con una scelta stilistica che gli fa pre<strong>di</strong>ligere la descrizione dei travagliati sentimenti dei protagonisti<br />

<strong>al</strong>la mor<strong>al</strong>e delle soluzioni possibili. Sospeso tra mito e storia, Rocco e i suoi fratelli è un capolavoro con<br />

innumerevoli influssi letterari, ma sono soprattutto avvertibili le influenze <strong>di</strong> Mann e Dosoevskij (la crisi in un gruppo<br />

<strong>di</strong> famiglia, il contrasto tra Bene e M<strong>al</strong>e assoluti), legati tra loro da una struttura narrativa che s’ispira –come quasi<br />

sempre in Visconti- <strong>al</strong> melodramma. Na<strong>di</strong>a è una sorta <strong>di</strong> Carmen moderna, e la morte <strong>al</strong>l’Idrosc<strong>al</strong>o è uno dei<br />

momenti più toccanti e in<strong>di</strong>menticabili del nostro cinema (e non solo). Cast tutto eccellente (Delon, S<strong>al</strong>vatori,<br />

Girardot e Paxinou sono doppiati rispettivamente da Achille Milo, Riccardo Cucciolla, V<strong>al</strong>entina Fortunato e<br />

Cesarina Gher<strong>al</strong><strong>di</strong>), montaggio <strong>di</strong> Mario Sandrei (lo stesso che aveva montato il primo film del regista, Ossessione),<br />

splen<strong>di</strong>do bianco nero <strong>di</strong> Giuseppe Rotunno e la colonna sonora è <strong>di</strong> Nino Rota. Tra le impiegate della stireria ci<br />

sono Adriana Asti e Clau<strong>di</strong>a Mori. La censura si scagliò contro il film costringendo i protezionisti ad “annerire” la<br />

scena dello stupro <strong>di</strong> Na<strong>di</strong>a.<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]<br />

Roger & Me [Videoregistrazione] / [scritto, prodotto e <strong>di</strong>retto da] Michael Moore<br />

MOORE, Michael<br />

Warner Bros Entertainment, c2004 1 DVD (87 min.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!