11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Touch of Evil = L'Infern<strong>al</strong>e Quinlan [videoregistrazione] / regia e sceneggiatura <strong>di</strong> Orson<br />

Welles ; [interpreti] Orson Welles, Marlene Dietrich, Zsa Zsa Gabor, Charlton Heston, Janet<br />

Leigh<br />

--<br />

Univers<strong>al</strong> Stu<strong>di</strong>os, c2003 1 DVD (107 min.) : b/n ;<br />

D<strong>al</strong> romanzo “Contro tutti” (Badge of Evil) <strong>di</strong> Whit Masterson. In viaggio <strong>di</strong> nozze in C<strong>al</strong>ifornia con la moglie<br />

americana (J. Leigh), Vargas (C. Heston), funzionario messicano della Commissione panamericana antidroga, si<br />

scontra con il capitano Hank Quinlan (O. Welles), ottimo poliziotto d<strong>al</strong>l'etica dubbia perché si considera <strong>al</strong> <strong>di</strong><br />

sopra della legge. Epilogo tragico. 6o e ultimo film hollywoo<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> O. Welles che aveva <strong>di</strong>retto i 2 precedenti<br />

in Europa. Da un materi<strong>al</strong>e pulp, da lui completamente riscritto in meno <strong>di</strong> un mese, Welles (19<strong>15</strong>-85) ha tratto<br />

un capolavoro del cinema nero, componendo un memorabile ritratto <strong>di</strong> “uno sporco poliziotto, ma, a modo suo,<br />

un grand'uomo”: personaggio <strong>di</strong> tragica statura shakespeariana nel contesto <strong>di</strong> una miserabile citta<strong>di</strong>na <strong>di</strong><br />

frontiera (Tijuana, filmata a Venice, C<strong>al</strong>ifornia) che l'imbecille titolo it<strong>al</strong>iano stravolge. Straor<strong>di</strong>nario film (bianco<br />

e nero <strong>di</strong> Russell Metty con foc<strong>al</strong>i corte, inquadrature insolite, piani-sequenza vertiginosi tra cui quello celeberrimo<br />

d'apertura) per stile, virtuosismo <strong>di</strong> scrittura, invenzioni e g<strong>al</strong>leria <strong>di</strong> personaggi tra cui spicca la bruna<br />

chiromante <strong>di</strong> M. Dietrich: i personaggi vi contano più dell'azione, l'atmosfera più dei personaggi. (Brevi<br />

apparizioni <strong>di</strong> Zsa Zsa Gabor, Joseph Cotten, Mercedes McCambridge, Keenan Wynn). È con “Rapporto<br />

confidenzi<strong>al</strong>e” la vetta del barocchismo wellesiano. La Univers<strong>al</strong> tolse <strong>di</strong> mano <strong>al</strong> regista il film in postproduzione,<br />

tagliò una ventina <strong>di</strong> minuti, riducendolo <strong>al</strong>la durata <strong>di</strong> 95, fece girare nuove scene (<strong>di</strong>rette da Harry<br />

Keller), mo<strong>di</strong>ficò il 1o montaggio. Negli anni '90 il produttore Rick Schmidlin, ammiratore <strong>di</strong> Welles, si propose<br />

<strong>di</strong> restaurarlo, ripristinandolo nella sua forma originaria. Il restauro, terminato nel 1998, fu fatto a cura <strong>di</strong> W<strong>al</strong>ter<br />

Murch, premiato con l'Oscar del suono per Apoc<strong>al</strong>ypse Now, per il montaggio e il suono <strong>di</strong> Il paziente inglese.<br />

Grazie <strong>al</strong>la Sacher, la nuova e<strong>di</strong>zione è stata <strong>di</strong>stribuita sul mercato it<strong>al</strong>iano in versione origin<strong>al</strong>e con i sottotitoli.<br />

[Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

Stasera ho vinto anch'io [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Robert Wise ; [interpreti] Robert<br />

Ryan, Audrey Totter, Alan Baxter<br />

--<br />

Mondo Home Entertainment, c2004 1 DVD (ca. 72 min.) ; b/n<br />

Un anziano pugile rifiuta <strong>di</strong> farsi sconfiggere in un incontro che il manager e l'<strong>al</strong>lenatore hanno voluto senza<br />

<strong>di</strong>rglielo, convinti che perderà comunque. Dopo l'incontro quattro energumeni lo massacrano <strong>di</strong> botte,<br />

fratturandogli con un mattone la mano destra con cui ha vinto. È uno dei 3 o 4 film sul pugilato passati <strong>al</strong>la<br />

storia, e l'unico tratto da una poesia (<strong>di</strong> Joseph Moncure March). Un gioiello del cinema americano a basso<br />

costo in cui il tempo narrativo coincide con quello re<strong>al</strong>e. Re<strong>al</strong>izzare The Set-Up (trucco, imbroglio) “fu per tutti un<br />

atto d'amore” (R. Wise). Un raro equilibrio <strong>di</strong> tensione, autenticità, atmosfera, cre<strong>di</strong>bilità, verità psicologica.<br />

Splen<strong>di</strong>do bianconero <strong>di</strong> Milton Krasner. Premiato a Cannes per la sceneggiatura dell'esor<strong>di</strong>ente Art Cohn,<br />

giorna<strong>lista</strong> sportivo, una delle più belle interpretazioni del quarantenne R. Ryan che aveva praticato il pugilato in<br />

gioventù.<br />

[Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

La contessa sc<strong>al</strong>za [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Joseph L. Mankiewicz ; [interpreti] Ava<br />

Gardner, Humphrey Bogart<br />

--<br />

Gener<strong>al</strong> Video, c2005 1 DVD (117 min.) : b/n ;<br />

Affascinante danzatrice a pie<strong>di</strong> nu<strong>di</strong> in un cabaret spagnolo è scoperta da un regista americano che la lancia<br />

come star <strong>di</strong> Hollywood, ma le sue frustrazioni sessu<strong>al</strong>i la rovinano. Nel suo genere – il melodramma passion<strong>al</strong>e<br />

a forti tinte – è un capolavoro. Su una materia trita J.L. Mankiewicz ha costruito una g<strong>al</strong>leria <strong>di</strong> splen<strong>di</strong><strong>di</strong><br />

personaggi dell'internation<strong>al</strong> set inseriti in una elaborata costruzione drammatica, costituita da 8 flashback,<br />

raccontati da 4 personaggi. E. O'Brien, nella parte del press-agent, ebbe l'Oscar.<br />

[Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

Il fiume rosso [videoregistrazione] / regia <strong>di</strong> Howard Hawks ; [interpreti] John Wayne,<br />

Montgomery Clift, Joanne Dru<br />

WAYNE, John<br />

Ermitage Cinema, c2004 1 DVD (98 min.) : b/n ;<br />

Tom Dunson decide <strong>di</strong> tentare un'impresa mai re<strong>al</strong>izzata prima: la transumanza <strong>di</strong> 10000 capi <strong>di</strong> bestiame per<br />

1000 miglia lungo il Chisholm Trail fino ad Abilene. L'aiuta il figlioccio che, durante il tragitto, si ribella <strong>al</strong> suo<br />

<strong>di</strong>spotismo e gli toglie il comando. Il primo dei 5 western <strong>di</strong> H. Hawks, cineasta sotto il segno dell'evidenza, e il<br />

più epico in apparenza anche se strutturato su un forte rapporto e<strong>di</strong>pico tra padre e figlio che, nella<br />

sceneggiatura <strong>di</strong> Borden Chase e Charles Schnee, ne fa una specie <strong>di</strong> Gli ammutinati del Bounty in chiave<br />

western. Dunson è il solo personaggio <strong>di</strong> J. Wayne la cui offuscata mor<strong>al</strong>ità non sa <strong>di</strong>stinguere tra la ragione e il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!