11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il sogno africano [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Ray Muller ; con Leni Riefenstahl<br />

Muller, Ray<br />

Medusa Video, 2007 1 DVD video (60 min.)<br />

Nei primi anni Settanta Leni Riefensth<strong>al</strong>, la famosa fotografa e documentarista del Terzo Reich, ha vissuto in<br />

Sudan presso i Nuba. Questo documentario racconta il viaggio che, <strong>al</strong>la soglia dei cent'anni, la Riefenstahl ha<br />

compiuto in quei territori devastati d<strong>al</strong>la guerra civile. [Fonte: IBS]<br />

I quattro dell' Ave Maria [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Giuseppe Colizzi ; [interpreti]<br />

Terence Hill, Bud Spencer, Eli W<strong>al</strong>lach<br />

Colizzi, Giuseppe <br />

Gener<strong>al</strong> video recor<strong>di</strong>ng, 2004 1 DVD (126 min.)<br />

Anziano ban<strong>di</strong>to cerca <strong>di</strong> recuperare il tempo perso in carcere derubando due avventurieri che, dopo averlo<br />

catturato, si <strong>al</strong>leano con lui ai danni <strong>di</strong> un ricco biscazziere. È un brioso, scattante, picaresco “spaghetti-western”<br />

in cui, per la 1ª volta, Hill (Mario Girotti) e Spencer (Carlo Pedersoli) lavorano insieme, bravi quasi quanto il<br />

bravissimo E. W<strong>al</strong>lach. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli,<br />

2009].<br />

Gitmo : le nuove regole della guerra [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Erik Gan<strong>di</strong>ni & Tarik<br />

S<strong>al</strong>eh<br />

GANDINI, Erik<br />

Fandango home entertainment, 2007 1 DVD (ca. 95 min. compless.)<br />

La ricerca della verità che si nasconde <strong>di</strong>etro Gitmo conduce i filmakers d<strong>al</strong> centro <strong>di</strong> detenzione <strong>di</strong> Guantanamo<br />

a Washington, da Stoccolma ad Abu Ghraib in Iraq. Lentamente un nuovo terrificante mondo viene <strong>al</strong>la luce.<br />

Viaggio e soggiorno ad ottime con<strong>di</strong>zioni, un bel clima e cortesi guide turistiche: i militari USA danno il<br />

benvenuto ai giorn<strong>al</strong>isti che visitano la base militare americana <strong>di</strong> Guantanamo… ma solo <strong>al</strong>le proprie<br />

con<strong>di</strong>zioni. Ai visitatori viene mostrato come vivono e si <strong>di</strong>vertono i soldati, ma non viene permesso incontrare o<br />

parlare coi prigionieri. Di notte, le urla dei prigionieri in tutto il campo vengono spiegate dai militari con: “stanno<br />

<strong>di</strong>cendo le loro preghiere”. Il documentario dà la parola ai due detenuti svedesi che sono riusciti a tornare da<br />

Guantanamo, uno ancora capace <strong>di</strong> ironia, l’<strong>al</strong>tro completamente spezzato d<strong>al</strong>l’esperienza. Si indaga sulla<br />

rimozione del Gener<strong>al</strong>e Baccus, troppo tenero coi prigionieri, sostituito poi d<strong>al</strong>lo spietato Gener<strong>al</strong>e Miller, lo<br />

stesso che prese il posto <strong>di</strong> Janis Karpinski <strong>al</strong>la guida del carcere <strong>di</strong> Abu Ghraib.<br />

Molto rumore per nulla / <strong>di</strong>rected by Kenneth Branagh<br />

--<br />

Milano : MGM home entertainment, c2006 1 DVD (ca. 106 min.) : sonoro (Dolby sorround 3.0, Stereo 2.0),<br />

color<br />

Densa <strong>di</strong> spumeggiante ilarità, questa comme<strong>di</strong>a sexy e <strong>al</strong>legra è un’eruzione <strong>di</strong> positività in cui una coppia<br />

combatte contro uno sporco inganno e <strong>al</strong>tri due innamorati semplicemente combattono…tra <strong>di</strong> loro! La spassosa<br />

comme<strong>di</strong>a, ispirata <strong>al</strong>l’opera <strong>di</strong> Shakespeare, ha come sfondo la campagna toscana e narra la guerra dei sessi<br />

come se fosse una danza elegante. Una guerra vera e propria è appena finita, ma l’<strong>al</strong>legra battaglia tra Beatrice<br />

e Bene<strong>di</strong>ck continua a fare danni. Riusciranno i loro amici a convincerli a fare l’amore e non fare la guerra? E la<br />

devozione <strong>di</strong> un’<strong>al</strong>tra coppia sarà in grado <strong>di</strong> sopravvivere <strong>al</strong>le m<strong>al</strong>igne bugie del m<strong>al</strong>vagio Don Juan? Spetterà<br />

<strong>al</strong> goffo Godberry s<strong>al</strong>vare la situazione affinché l’amore torni a regnare sovrano<br />

Crash [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] David Cronenberg ; [interpreti] James Spader, Holly<br />

Hunter, Elias Koteas<br />

CRONENBERG, David<br />

Filmauro Home Video, 2007 1 DVD (ca. 97 min.)<br />

D<strong>al</strong> romanzo omonimo (1973) <strong>di</strong> James G. B<strong>al</strong>lard. Ossessionato dagli incidenti d'auto, Vaughan esplora le<br />

possibilità <strong>di</strong> un sod<strong>di</strong>sfacente rapporto erotico tra il pericolo, la macchina e il corpo umano, rimodellandone la<br />

sessu<strong>al</strong>ità attraverso la tecnologia. James B<strong>al</strong>lard e sua moglie Catherine imparano da lui, come fa Helen,<br />

rimasta vedova dopo un incidente automobilistico. Variazione futuribile sul connubio tra sesso e morte, il libro <strong>di</strong><br />

B<strong>al</strong>lard, “1° romanzo pornografico basato sulla tecnologia”, non poteva non stimolare un regista che fa d<strong>al</strong><br />

1966 un cinema dell'horror biologico, fondato sul polimorfismo della sessu<strong>al</strong>ità e sulla trasformazione del corpo<br />

attraverso le macchine. Frutto <strong>di</strong> un'inconfon<strong>di</strong>bile cifra stilistica e <strong>di</strong> un imme<strong>di</strong>cabile pessimismo, Crash celebra<br />

la morte del sentimento e <strong>al</strong>lunga la <strong>lista</strong> dei film catastrofici del Novecento <strong>al</strong> suo epilogo. Forse è già un film del<br />

3° millennio. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2009].

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!