11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Benvenuti a Sarajevo [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Michael Winterbottom ; [interpreti]<br />

Stephen Dillane, Woody Harrelson, Marisa Tomei<br />

--<br />

Dolmen home video, 1997 1 DVD (100 min.) ;<br />

Nel 1992, un corrispondente televisivo inglese denuncia, nei propri servizi, le stragi <strong>di</strong> civili e la situazione <strong>di</strong> un<br />

orfanatrofio del qu<strong>al</strong>e chiede l'evacuazione. Dopo l'incontro avuto con una bambina, ottiene il consenso <strong>di</strong><br />

condurla con sé <strong>al</strong>l'estero<br />

La Samaritana [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Kim Ki-duk ; [interpreti] Lee Uhl, Kwak Ji-min,<br />

Seo Min-jung<br />

KIM, Ki-duk<br />

Dolmen Home Video, [2005] 1 DVD (95 min.) ;<br />

Jae-Young è una prostituta che intrattiene i clienti mentre la sua amica Yeo-Jin gestisce gli appuntamenti e tiene i<br />

contatti. Quando Jae-Young si innamora <strong>di</strong> un cliente l'amica le proibisce <strong>di</strong> continuare a vedere l'uomo. Un<br />

giorno per sfuggire <strong>al</strong>la polizia Jae-Young si getta d<strong>al</strong>la finestra e rimane gravemente ferita. Sul letto <strong>di</strong> morte il<br />

suo ultimo desiderio è quello <strong>di</strong> rivedere l'uomo che ama, ma l'uomo acconsente a rivederla solo in cambio <strong>di</strong><br />

una notte con Yeo-Jin. La ragazza accetta ma quando i due arrivano in osped<strong>al</strong>e Jae-Young è già morta. In<br />

memoria dell'amica Jae-Young decide <strong>di</strong> rintracciare tutti gli uomini che sono stati con lei e <strong>di</strong> offrire i suoi servizi<br />

restituendo tutti i sol<strong>di</strong> guadagnati. Quando il padre scopre la sua doppia vita si mette sulle tracce <strong>di</strong> questi<br />

uomini in cerca <strong>di</strong> vendetta (IBS)<br />

Il cerchio [videoregistrazione] : un film / <strong>di</strong> Jafar Panahi ; [interpreti] Fereshteh Sadr Oraf<strong>al</strong>,<br />

Nargess Parvin Almani, Mojgan Faramarzi<br />

PANAHI, Jafar<br />

Dolmen Home Video, 2000 1 DVD (88 min.) ;<br />

D<strong>al</strong>la finestrella <strong>di</strong> un osped<strong>al</strong>e a quella <strong>di</strong> un carcere: in mezzo 8 piccole storie <strong>di</strong> donne (una delle qu<strong>al</strong>i<br />

invisibile), accomunate da un destino <strong>di</strong> sottomissione umiliata in una società fondata sul potere maschile. Lo<br />

sfondo è Teheran dove incombe, efficiente, la presenza occhiuta della polizia, la cui violenza strisciante è<br />

ra<strong>di</strong>cata nello stato delle cose. Il titolo in<strong>di</strong>ca la circolarità tematica – l'impossibilità <strong>di</strong> una via <strong>di</strong> fuga – ma<br />

anche la sua struttura narrativa: il movimento della cinepresa che passa da una donna <strong>al</strong>l'<strong>al</strong>tra, da un dolore<br />

<strong>al</strong>l'<strong>al</strong>tro. Gli occhi delle donne sono ora rassegnati, ora fieri e ribelli. Il 3o film <strong>di</strong> J. Panahi non ha forse il lirismo<br />

raffinato <strong>di</strong> Kiarostami o la tensione metaforica <strong>di</strong> Makhm<strong>al</strong>baf, ma, nella durezza con cui registra la<br />

coincidenza tra oppressione politica e oppressione maschile, possiede semplicità, luci<strong>di</strong>tà e flui<strong>di</strong>tà ammirevoli.<br />

Coprodotto in It<strong>al</strong>ia da Mikado e Lumière & c. e non <strong>di</strong>stribuito in Iran. Leone d'oro e premio Fipresci a Venezia<br />

2000<br />

(Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006)<br />

Un tocco <strong>di</strong> zenzero [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Tassos Boulmetis ; [interpreti] George<br />

Corraface, Ieroklis Michaili<strong>di</strong>s, Renia Louizidou<br />

Boulmetis, Tassos<br />

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2005 1 DVD (103 min.)<br />

Scacciato con la famiglia da Istanbul nel 1960 dopo la crisi <strong>di</strong> Cipro, il piccolo greco Fanis (M. Osse) si trova<br />

spaesato in Atene, dove, oltre <strong>al</strong>l'amicizia per la coetanea Saime, rimpiange il nonno Vassilis (T. Ban<strong>di</strong>s), rimasto<br />

a Istanbul, che gli ha insegnato la buona cucina e gli afrori sensu<strong>al</strong>i delle spezie. Diventato un noto astrofisico<br />

(gastronomia contiene astronomia), Fanis – che non ha <strong>di</strong>menticato il nonno – torna a Istanbul e s'innamora <strong>di</strong><br />

Saime, sposata e madre. Epilogo m<strong>al</strong>inconico. Primato d'incassi in Grecia, decorato con 8 premi nazion<strong>al</strong>i, il<br />

film autobiografico <strong>di</strong> T. Boulmetis (anche sceneggiatore) è semifiabesco nel suo complesso impianto culinariofilosofico,<br />

polifonico nella tematica dove il privato si <strong>al</strong>terna col pubblico, la leggerezza umoristica della<br />

comme<strong>di</strong>a stempera il turgore sentiment<strong>al</strong>e degli sno<strong>di</strong> drammatici. Con qu<strong>al</strong>che civetteria stilistica (l'uso dei<br />

piani-sequenza, le carrellate aeree a ritroso), la scrittura è robustamente tra<strong>di</strong>zion<strong>al</strong>e. Tra gli interpreti spicca<br />

l'intenso G. C (Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!